• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Manutenzione del territorio, Fai-Cisl: “Una svolta seria per i lavoratori idraulico-forestali, le sentinelle del Territorio. Adesso!”

Manutenzione del territorio, Fai-Cisl: “Una svolta seria per i lavoratori idraulico-forestali, le sentinelle del Territorio. Adesso!”

Mar 16, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Il 9 gennaio scorso la FAI CISL IrpiniaSannio aveva richiesto e sollecitato un incontro con tutti gli Enti Delegati alle politiche idraulico-forestali, al Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, sensibile a tale problematiche nel territorio Sannita, ai Presidenti delle Comunità Montane sannite, anch’essi responsabili e partecipi alle istanze dei lavoratori idraulico-forestali, unitamente alle Federazioni sindacali di categoria presenti e attive sulla problematica del settore forestazione, per un esame complessivo sull’annosa e complessa situazione del comparto “forestazione” nel Sannio.

La programmazione dell’incontro è tutt’ora in fase di stallo, in attesa di atti e indicazioni concrete da parte della Regione Campania che, in occasione delle riunioni del Tavolo di Partenariato del Settore forestale svoltesi il 9 ed il 16 febbraio scorsi alla presenza dell’ Assessore regionale Nicola Caputo. Un ulteriore incontro regionale dovrebbe aver luogo il 16 marzo alle ore 11,00, ’istituzione di una commissione di lavoro per il rilancio del settore, nonché  sulle risultanze del tavolo gestionale sul “Regolamento regionale n. 3/2017”.

Il “Gruppo di lavoro” avrà il compito di delineare le linee guida tecnico-finanziarie a cui dovrà conformarsi il nuovo Documento Esecutivo di Programmazione Forestale per il triennio 2021-2023 in fase di elaborazione da parte della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali di regione Campania.

 Il 25 marzo p.v., il Tavolo di Partenariato del settore forestale alle ore 12,30, per discutere: programmazione per l’annualità 2021 interventi bonifica montana; stralcio annualità 2020 Piano Forestazione: tavolo tecnico ipotesi Turn-over e stabilizzazione OTD.

 La FAI CISL, al termine di questi incontri, sicuramente non esaustivi e definitivi, ribadisce e auspica che vengano raccolte ed attuate le proprie proposte tese a garantire un futuro ai lavoratori idraulico-forestali e al territorio bisognoso di manutenzione:

  1. una seria e operativa prevenzione e manutenzione del territorio;
  2. la corresponsione delle spettanze maturate nei tempi dovuti;
  3. la qualificazione e riqualificazione del personale adetto;
  4. il turn-over e la stabilizzazione di tutti gli operai a tempo determinato (OTD) con l’avvio immediato al lavoro;
  5. il riequilibrio territoriale degli addetti della forestazione e anche in del personale diretto degli Enti Delegati.

           Non sfugge ad alcuno che i predetti argomenti/temi devono essere immediatamente e concretamente supportati con atti da parte della Regione Campania attraverso l’azione dell’Assessorato retto dall’On. Nicola Caputo che non farà sicuramente mancare il suo impegno teso a definire finanziamenti certi ed immediati e una diversa mentalità sul tema della manutenzione del territorio che deve diventare impegno centrale e concreto per il riconoscimento delle funzioni di pubblica utilità dei lavoratori idrauli-forestali: le sentinelle del territorio !

           La FAI CISL, fa appello a tutti gli Enti Delegati dimostratisi sempre sensibili e responsabili, nelle more del perfezionamento dell’accredito del saldo 2020, di poter anticipare ancora una volta delle mensilità prima delle festività della Santa Pasqua, per dare serenità  alle  famiglie dei lavoratori idraulico-forestali in questo momento ancora più drammatico causato dalla pandemia.

Inoltre, come FAI CISL, auspichiamo la ripresa della trattativa per il rinnovo del CCNL scaduto nel 2012 che interessa 60mila lavoratori a livello nazionale e 4.000 in Campania, di cui circa 450 nel Sannio. 

È necessario, infine, rinnovare il CCNL di settore in quanto, come affermato da FAI-CISL e dalle altre Federazioni sindacali di categoria, oltre ad offrire il giusto riconoscimento normativo ed economico ai lavoratori idraulico-forestali rappresenta un importante strumento per supportare un rilancio complessivo delle politiche ambientali e del settore forestale orientando le politiche settoriali verso una forestazione sempre più produttiva e sostenibile, in linea con gli obiettivi richiamati dall’Unione Europea e previsti anche dalla Strategia Forestale Nazionale”.

Comunicato Stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:fai cisl irpinia sannio, forestali sannio

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Astronomia dantesca: macchie lunari e stelle nel webinar Fidapa
  • L’Arma in lutto per la scomparsa del Luogotenente Gagliardo
  • Coronavirus nel Sannio, 157 nuovi casi su 1328 tamponi. I guariti 79
  • Moiano, si dimette il sindaco Buonanno
  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Astronomia dantesca: macchie lunari e stelle nel webinar Fidapa
  • L’Arma in lutto per la scomparsa del Luogotenente Gagliardo
  • Coronavirus nel Sannio, 157 nuovi casi su 1328 tamponi. I guariti 79
  • Moiano, si dimette il sindaco Buonanno
  • AsDIM, sabato screening gratuiti per diabetici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it