• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Mario Ferraro in commissione nazionale innovazione, tecnologia e ambiente

Mario Ferraro in commissione nazionale innovazione, tecnologia e ambiente

Mar 9, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Foto Ferraro presidenteSi è tenuto in Ance nazionale il secondo incontro della Commissione innovazione, tecnologia e ambiente di cui è membro l’architetto Mario Ferraro Presidente ANCE Benevento.

La commissione esamina, studia ed elabora documenti tecnici di proposta al Governo con l’obiettivo di approfondire gli strumenti messi in campo dal livello nazionale e diretti al comparto edile.

“Sono molto orgoglioso di questo importante ruolo affidatomi dal sistema nazionale – spiega Mario Ferraro Presidente Ance Benevento – che rappresenta un riconoscimento all’impegno e al lavoro dell’intero territorio. Abbiamo affrontato nell’incontro di ieri alcuni tra i più importanti strumenti messi in campo dal Governo per incidere sul miglioramento del patrimonio edilizio. Mi riferisco nello specifico al sismabonus e all’ecobonus che sono  tra gli  interventi immediatamente fruibili dalle aziende. Tuttavia grande attenzione è stata dedicata anche a tutte le altre misure attivabili dalle amministrazioni comunali. Il nostro ruolo è quello ora di promuovere territorialmente i vari strumenti affinchè si tramutino in opportunità di valorizzazione e ripristino del patrimonio edilizio. Ance Benevento, dunque, fungerà da antenna territoriale per raccogliere istanze e rappresentarle a livello nazionale”

Con la Legge di Bilancio del 2017, il legislatore proprio spinto dall’esigenza di migliorare il patrimonio edilizio è intervenuto sulle agevolazioni fiscali relative alle ristrutturazioni edilizie e all’efficientamento energetico delle stesse. Gli strumenti prioritari sono il Sismabonus  e l’Ecobonus.

Basti pensare, sul versante energetico,  che la maggior parte degli edifici pubblici italiani hanno un consumo energetico medio superiore alla peggiore delle classi energetiche (classe G, oltre 120 KWh/mq) e, sul versante della sulla sicurezza, che negli  ultimi 50 anni si valutano circa 5.000 vittime, spesa annua media di circa tre miliardi di euro per emergenza e ricostruzione, ciò  dovuto fondamentalmente, oltre alla sismicità tipica del Paese, alla elevata vulnerabilità del nostro patrimonio edilizio.

L’approvazione della legge di bilancio, prima, e delle line guida poi, consentono l’adozione di misure antisismiche eseguite dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 per un ammontare complessivo di spese detraibili non superiore 96.000 euro ripartiti però in 5 anni (cinque quote di pari importo).

La Legge di Bilancio 2017 introduce anche importanti novità per quel che riguarda la riqualificazione energetica e l’Ecobonus per i condomini, come ad esmpio la proroga dell’Ecobonus al 65%  per i lavori di miglioramento dell’efficienza energetica per il quinquennio 2017/2021. Per i lavori di riqualificazione sui condomini l’Ecobonus potrà salire al 75% ed è previsto un tetto massimo di spesa di 40.000 euro per appartamento.

A questi poi si devono aggiungere, i finanziamenti europei per l’efficienza energetica, il Fondo europeo per l’efficienza energetica, i bandi per la ricerca e la sostenibilità , il conto termico, il fondo nazionale e tanti altri ancora che possono essere utilizzati dai Comuni con effetto benefico per l’intero tessuto economico.

 

 

 

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:ance nazionale benevento, Confindustria Benevento, mario ferraro benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”
  • Ente Idrico Campano, per l’acqua tariffa all’ingrosso congelata nel biennio 2020-2021
  • Altrabenevento sulla cooperativa Esculapio
  • Benevento, al “Maradona” tocca a D’Angelo guidarti. Il vice di Inzaghi è un ex azzurro

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”
  • Ente Idrico Campano, per l’acqua tariffa all’ingrosso congelata nel biennio 2020-2021
  • Altrabenevento sulla cooperativa Esculapio
  • Benevento, al “Maradona” tocca a D’Angelo guidarti. Il vice di Inzaghi è un ex azzurro

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok