
“Qualcuno ha detto: potevo evitare di farci precipitare in zona rossa? No, perché è una decisione del governo nazionale e io non posso oppormi. E poi sono convinto sia giusto così: ci sono tanti cittadini di Benevento che vanno a Napoli o zone periferiche, come Morcone, confinanti con il Molise anch’egli zona rossa. La gente si muove e non siamo più un’isola felice”: è un passaggio del sindaco Mastella durante l’abitudinaria telefonata domenicale nelle case dei beneventani.
La fascia tricolore si sofferma sul declassamento, da domani, della nostra provincia in zona rossa insieme al resto della Campania. Decisione che ha determinato un mare di polemiche: “Non potevo fare nulla, mi sono anche fatto portavoce dei ristoratori. Certo, l’economia è importante e bisogna indennizzare coloro che hanno difficoltà con le proprie attività, ma non può essere però il motivo per il quale rischiamo la vita. Non dobbiamo arrivare dopo il virus, ma prima. Poi pensate se fosse stata Benevento la sola in zona rossa, avremmo avuto un precipitare di spostamenti dal napoletano verso di noi”.
Mastella a telefono avverte che il contagio anche nel Sannio è in risalita: “In città e provincia siamo arrivati al 21%, cifra spaventosa. L’ospedale inizia a esser pieno e le terapie intensive sotto pressione, bisogna ringraziare il personale medico e paramedico, ancora una volta eroico. E pensate, delle 27 persone contagiate alla Maugeri, appena 11 sono state trasferite a Benevento”. E si dice sempre favorevole a “un lockdown lungo, in cui fermiamo le nostre attività per riprendere poi per intero e nel frattempo vaccinarci in uno spazio breve a tutti i costi”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |