Mercato, ore finali decisive: a sorpresa Viola. Furlan per la fascia sinistra, si riflette su Maniero
Ore decisive per il mercato della Strega. Domani alle 23:00 suona il gong e prima di quell’ora bisognerà aver in squadra almeno un nuovo centrale di centrocampo e un esterno sinistro. Tante le voci che si susseguono e gli incroci che si stanno creando, tipici delle ultime ore di calciomercato. Proviamo a riassumerli così:
CENTRALE DI CENTROCAMPO
Era fatta per Selasi. Poi il Novara ha deciso di impuntarsi nonostante l’ok del Pescara, società che detiene il cartellino del giocatore. Allora il Benevento ha provato a puntare Cinelli del Cesena, giocatore già cercato dallo stesso Novara e che i piemontesi non vogliono mollare… Allora che si fa? Si prova a stringere per Nicolas Viola, altro centrale del Novara che ha ancora un anno e mezzo di contratto. Il Benevento vuole stringere in serata dopo il pomeriggio trascorso a definire la trattativa. Con Del Pinto squalificato, il solo Chibsah è attualmente disponibile per la trasferta di Verona. Si attendo gli esiti degli esami a cui si è sottoposto Eramo. Potrebbe giungere anche un altro centrocampista? Tutto dipende dal responso dall’infermeria.
ESTERNO SINISTRO
Qui le cose si fanno ancora più complicate. La maggioranza dei nomi fatta è sfumata ad eccezione di Furlan, primo obiettivo della Strega che poi virò su Acosty. A Colantuono piace il suo giocatore e il Bari lo dichiara incedibile, ma c’è un ma… Tonev. Il Bari ha praticamente in mano l’affare col Crotone. Il calciatore chiuso da Stoian si è anche convinto della destinazione, poi il Benevento ha provato ad intromettersi e la società pugliese ha storto il naso. Per non compromettere possibili accordi utili ad entrambi le squadre, ecco che il Benevento potrebbe non far concorrenza al Bari per Tonev, liberando così Furlan. I Galletti però oltre a lui vogliono inserire un altro giocatore nel pacchetto…
ATTACCANTE
E quel giocatore è Riccardo Maniero, che il Bari prepotentemente vuole inserire nell’affare Furlan. I pugliesi sono molto attivi sul mercato attaccanti: dopo Floro Flores pare vicinissima la chiusura col Vicenza dello scambio Raicevic-De Luca più un conguaglio di 500.000€ ai veneti. Perché Maniero può arrivare a Benevento? Prima di tutto la famiglia di origine napoletana, la punta starebbe più vicino ai suoi familiari. Seconda cosa, non meno importante, c’è Baroni, allenatore che conosce bene avendolo avuto a Pescara. Cosa frena allora questa trattativa? I dubbi del Benevento. Se dopo la sconfitta di Ferrara sembrava urgente un rinforzo in attacco, con la grande vittoria sul Carpi pare siano stati scacciati tutti i dubbi. Ma può solo Ceravolo mantenere vivo un attacco fino a giugno? La società non vuole rompere gli equilibri ma che colpo sarebbe quello di Maniero?! Un avviso importante a tutta la cadetteria. Ma proprio per questo motivo pare tramontata l’ipotesi Budimir, più vicino al Crotone. Mentre Giannetti è conteso da Spezia e Chievo, lo stesso Spezia che offriva Nenè al Bari in cambio di Maniero, nulla di fatto. L’attaccante del Cagliari è più vicino alla Liguria e i sardi sembrano aver individuato in Puscas il rimpiazzo giusto, col ritorno di Ibarbo ancora indefinito. Inutile dire, infine, che una trattativa conclusa potrebbe far scattare una girandola pazzesca che vedrebbe coinvolti tanti club.
SI GUARDA AL FUTURO
Si perché il Benevento ha chiuso nel tardo pomeriggio la trattativa che porta il portiere Alastra nel Sannio, con Perucchini che è stato accontentato e ceduto così a Lecce, dove fa presto ritorno. Il portiere classe 1997 arriva dal Palermo e per sei mesi era al Matera di Auteri. Un ragazzo di cui si parla un gran bene. Sempre il Palermo preme per la cessione di un altro gioiellino in prospettiva: Bentivegna, esterno d’attacco e soprattutto under. Che sia lui il colpo a sorpresa?