Almeno un migliaio di giovani stimato lungo corso Garibaldi e piazze annesse ha affollato questa mattina il centro cittadino in occasione della Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca ideata dalla Consulta provinciale degli studenti con il patrocinio morale del Comune di Benevento. Il connubio tra arte, musica, cultura, didattica e inclusione favorito dal coinvolgimento di partner quali le due università locali, Unisannio e Giustino Fortunato, insieme al Forum dei Giovani di Benevento e alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale, nonché l’associazione Stregati da Sophia, la Solot Compagnia Stabile e il Balletto del Sannio che hanno contribuito ad animare un’iniziativa di successo.
Dodici progetti realizzati dagli studenti dei vari istituti sanniti esposti lungo il corso hanno catalizzato l’attenzione di passanti e curiosi oltre che delle scolaresche provenienti dall’intera provincia all’interno di un expo studentesco che ha come tema portante l’Europa. Un’aria frizzante, diversa, che ha spezzato la monotonia di un lunedì di lavoro la si è respirata già nella serata di ieri con il concerto sul palchetto di piazza Roma: il contest “Hit The Rome Square” che ha visto l’esibizione di 39 artisti frequentanti le scuole sannite dandosi battaglia a colpi di note e strofe. Espressioni artistiche e generi variegati che hanno fatto da apripista al più grande evento studentesco della nostra provincia, un modo per sentirsi più vicini risvegliandosi dal torpore post-covid nel pieno della primavera che sta facendo registrare alte temperature negli ultimi giorni.
“Il fil rouge è la parola Europa: in un periodo storico di instabilità e incertezza il fatto di sentirsi appartenenti a una comunità forte e unita è un fattore importante” afferma Glauco Rampone, presidente della Consulta provinciale degli studenti. “L’obiettivo è quello di esprimere al massimo possibilità e ricchezze che appartengono agli studenti. Sono tutti molto contenti – aggiunge nel commentare il colpo d’occhio lungo la principale arteria pedonale – anzi in un momento in cui interrogazioni e compiti sono arrivati al clou il fatto che dirigenti e professori abbiano permesso l’uscita è sinonimo del fatto che c’è grande voglia di esprimersi e di partecipare a occasioni come queste”.
Fattivo il contributo e il supporto dei docenti nonché degli atenei presenti con due stand informativi a piazza Roma, un’occasione anche per favorire l’orientamento dei ragazzi nel percorso post-maturità. “E’ un’esperienza bellissima, ci sono ragazzi vivaci che hanno voglia di fare e noi abbiamo dato il nostro contributo con il professore Virzo che interviene per raccontare l’Europa e le sue origini. Importante che i ragazzi imparino a sentirsi sin da subito cittadini comunitari” il pensiero del rettore dell’Unisannio Gerardo Canfora. In rappresentanza dell’Unifortunato e dell’Istituto di Mediazione Linguistica il prof Paolo Palumbo: “Stiamo proponendo dei questionari ai ragazzi, parliamo con loro di futuro attraverso un’università che si apre alla vocazione europea. E’ fondamentale parlare con loro, dialogare su preoccupazioni e paure. Noi adulti dobbiamo chiedere loro scusa per ciò che non siamo riusciti a realizzare ma se le generazioni attuali avranno il coraggio di farsi strada, di non darsi mai per vinti, sarà possibile un futuro migliore. Noi come università sosterremo la loro crescita e i loro sogni”.



Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |