Nel solo mese di maggio, circa 2000 studenti hanno visitato i luoghi museali di Benevento e circa 1000 hanno partecipato ai laboratori didattici di MuseiKIDS. A darne notizia è il vicepresidente della Provincia, Nino Lombardi, che, di concerto con Giuseppe Sauchella, amministratore unico di Sannio Europa, la società in house providing che gestisce e promuove la rete museale dell’ente, sottolinea come i dati sul movimento turistico in città siano davvero incoraggianti e preludano a una stagione estiva ricca di presenze.
Doveroso il ringraziamento alle scuole, ai dirigenti scolastici, ai docenti e alle docenti e naturalmente ai ragazzi, per aver aderito e supportato l’iniziativa e condiviso l’amore per la storia e il rispetto del patrimonio culturale che ci appartiene. Un grazie speciale ai dipendenti e ai collaboratori che quotidianamente e con passione accompagnano tutti nelle visite museali. A breve, intanto, ricominceranno i laboratori “Musei giocando”.
Comunicato stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |