• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Cultura Benevento / Mille e una Nota, parte all'insegna della solidarietà il nuovo anno accademico

Mille e una Nota, parte all'insegna della solidarietà il nuovo anno accademico

Ott 3, 2016 di Guido del Sorbo

Facebook0Tweet0Pin0

enzo-campagnoliÈ ufficialmente partito l’anno accademico 2016/2017 dell’Accademia Musicale “Mille e una nota” di Airola, diretta dal maestro Anna Izzo. La novità più rilevante concerne l’apertura di una nuova classe di canto, affidata al Maestro Enzo Campagnoli, che si aggiunge a quella diretta dal Maestro Rosalba Pinto. Classe 1967, Campagnoli è diplomato in oboe, percussioni e pianoforte al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli. La sua carriera inizia come oboista nella prestigiosa Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, con cui ha la possibilità di partecipare ad opere come “Orfeo e Euridice”, “L’uccello di fuoco”, “La sagra della primavera”, “La Traviata”, “La Tosca”. Nel 1988-89  Mario Merola lo chiama in squadra per prender parte, insieme a lui, alla nona edizione del noto varietà “Fantastico”. Con Merola è l’inizio di una duratura collaborazione di ben dodici anni. Le qualità musicali di Campagnoli colpiscono anche il direttore d’orchestra Peppe Vessicchio: con lui l’oboista napoletano inizia una lunga storia di partecipazioni a programmi televisivi (“Trenta ore per la vita”, “Note di Natale”, “Viva Napoli”, “Bravo bravissimo”, “Buona domenica”, “Italia’s Got Talent”, “Ti lascio una canzone” e tanti altri). Nel 2004 Campagnoli dirige per Rete 4 un programma dedicato a Lucio Battisti, mentre l’anno successivo dirige l’orchestra per lo show Rai “Notte d’amore”. Nel 2013 lavora come vocal coach per i giovani aspiranti cantanti del più importante talent show italiano, “Amici di Maria de Filippi”. Nel 2015 dirige l’orchestra per la kermesse musicale “Napoli prima e dopo”, in onda in prima serata su Rai Uno con la conduzione di Pupo e Gloriana. Nel febbraio di quest’anno Campagnoli dirige l’orchestra del Festival di Sanremo per i brani di Clementino e Dolcenera. Tra le altre prestigiose collaborazioni di Campagnoli vanno ricordate almeno quelle con Riccardo Cocciante, Amedeo Minghi, Eugenio Bennato, Nino D’Angelo e Roberto De Simone. L’offerta didattica dell’accademia airolana si compone di corsi collettivi di tastiera per i bambini dai 3 anni a salire, di corsi individuali di strumento (arpa, batteria, basso, chitarra classica ed elettrica, clarinetto, fisarmonica, pianoforte, pianoforte jazz, sassofono, tromba, trombone, violino, violoncello, corno, percussioni), corsi di canto lirico e jazz, corsi teorici complementari di teoria e solfeggio ed elementi fondamentali di armonia, corsi di storia della musica, laboratori di musica d’insieme, preparazione esami in Conservatorio, laboratori musicoterapici. Oltre che dal direttore artistico Anna Izzo, responsabile in prima persona dell’insegnamento di Pianoforte, e dai Maestri Pinto e Campagnoli, docenti di Canto, il corpo docenti dell’Accademia airolana è composto dai Maestri Giampiero Franco (batteria), Angela Musco (violino e canto), Luigi Riccio (chitarra classica e jazz, basso elettrico), Pietro Sparago (chitarra), Antonio Falzarano (tromba e solfeggio), Nicola D’Apice (clarinetto), Vincenzo Parente (corno), Antonio Cariglia (sassofono). Inoltre, il “Mille e una nota” offre la possibilità di svolgere in sede gli esami dei corsi pre-accademici per tutti gli strumenti del Conservatorio, grazie ad una convenzione con il Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno. Nel corso dell’anno l’ente musicale sannita organizza anche masterclass e stage con artisti e professionisti di fama nazionale  e internazionale. Decine di allievi del “Mille e una nota”, infatti, hanno potuto misurarsi in competizioni musicali di assoluto prestigio, sia di musica classica sia di musica leggera. Fiore all’occhiello dell’Accademia è l’organizzazione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, giunto all’ottava edizione, cui hanno preso parte nel corso degli anni migliaia di giovani e giovanissimi musicisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, ai quali sono stati garantiti premi e borse di studio per un valore complessivo di oltre 70mila euro. Grazie al Concorso, inoltre, circa 15mila visitatori nel corso di 8 anni hanno raggiunto Airola. L’anno accademico appena iniziato è partito con un’importante iniziativa di beneficenza: in collaborazione con il “Gruppo Marta” e con la Parrocchia dei Santi Giovanni Battista e Martino Vescovo di San Martino Valle Caudina (AV), il “Mille e una Nota” ha raccolto numerosi pacchi di giocattoli, donati dai piccoli allievi dell’Accademia, da distribuire ai bambini di famiglie disagiate e bisognose. “L’iniziativa rientra nella nostra visione dell’attività musicale come mezzo di progresso sociale e civile: il ruolo della musica è quello di renderci essere umani più sensibili alla sofferenza e al disagio, specie dei più piccoli, e, pertanto, nei limiti delle nostre possibilità, continueremo a sostenere chi è meno fortunato di noi”, commenta il Maestro Anna Izzo, direttore artistico dell’Accademia caudina.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Cultura Benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it