Costanzo, morto a 16 anni: per l’Asl sospetto caso di meningite

Un sospetto caso di meningite meningococcica alla base del decesso di Costanzo, lo studente sedicenne dell’istituto industriale Bosco Lucarelli originario di Colle Sannita venuto a mancare nelle prime ore di venerdì 17 marzo all’ospedale San Pio. Una corsa vana quella presso il principale nosocomio sannita nel pomeriggio di giovedì, con il giovane che aveva accusato l’acutizzarsi dell’infezione, la quale non gli ha lasciato scampo.

Per questo motivo il sindaco Michele Iapozzuto, che dal dipartimento di prevenzione epidemiologica dell’Asl è stato informato dei fatti, ha emanato un’ordinanza che dispone a chiunque abbia avuto contatti con il giovane nei sette giorni precedenti il 15 marzo 2023, di recarsi presso il proprio medico curante, al fine di concordare la profilassi antibiotica “considerato che si tratta di una patologia contagiosa e potenzialmente letale, della quale è necessario prevenire la diffusione”, come si legge nel documento.

Azione che si rende necessaria non solo per i familiari e gli amici ma anche per i compagni di classe e i docenti della scuola di viale San Lorenzo che hanno vissuto una mattinata di pura apprensione nella giornata di ieri: oltre alla notizia terrificante si è aggiunto il malore, poi rientrato, di uno studente che è stato soccorso dai sanitari in loco. Sgomenta l’intera comunità scolastica così come quella collese, un lutto che ha lasciato interdetto il Sannio e che sarà chiarito, si spera, dall’autopsia. Dopodiché l’estremo saluto a un giovane della nostra terra nel fiore dei suoi anni.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.