Confcooperative Campania perde un cooperatore e un dirigente storico e appassionato, tra i pionieri della cooperazione nella nostra regione. Ciro Fanzo, sannita, cooperatore agricolo proveniente dal comparto tabacchicolo, amministratore delegato del gruppo CECAS di Benevento, è stato impegnato per lungo tempo negli organi di Confcooperative, a tutti i livelli, ricoprendo ruoli apicali tra gli incarichi più importanti. Ciro Fanzo è stato, infatti: Presidente dell’Unione provinciale di Benevento e Vicepresidente di Confcooperative Campania, Presidente della Confcooperative Fedagri Campania e Vicepresidente della Fedagri nazionale.
Confcooperative Campania esprime dolore per questa perdita ma anche gratitudine per l’impegno e la passione che Fanzo ha profuso per la crescita dell’Organizzazione. “Convinto che la cooperazione fosse la strada per lo sviluppo dell’economia locale e delle comunità, Ciro Fanzo non si è mai risparmiato, donandosi e impegnandosi senza sosta. Dirigente di stile, uomo di grande spessore umano, ha creduto nella funzione e nel ruolo della nostra Associazione e lascia un testimone di cui far tesoro” commenta l’Organizzazione che in Campania rappresenta, tutela e revisiona le imprese cooperative.
La federazione provinciale di Coldiretti Benevento e il CECAS – Centro Cooperativo Agroalimentare Sannita esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Ciro Fanzo, ex presidente del Centro Cooperativo Agroalimentare Sannita fondato negli anni ’60. “La cooperazione agricola sannita – commenta Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e neopresidente del CECAS – perde un protagonista assoluto. Con Fanzo scompare un pezzo di storia della nostra provincia, che ha contribuito a garantire dignità e rispetto agli agricoltori attraverso la condivisione di obiettivi e risorse. Il suo esempio non sarà dimenticato e vivrà insieme a noi nelle sfide che ci attendono”.
“Ciro Fanzo ha vissuto e lottato tenacemente. Per i suoi ideali, per il mondo dell’associazionismo e per ogni singolo impegno preso. Aveva la capacità di far apparire semplice tutto ciò che faceva. Ha contribuito alla crescita di Confocooperative, del Cecas, e di diverse altre realtà, consortili e non, che hanno avuto la fortuna di averlo ai vertici. Un personaggio di spessore che credeva nel lavoro di squadra, nella progettualità e nella programmazione che ha curato, coccolato, spinto e sostenuto il comparto agricolo della nostra provincia e non solo. Da Ciro Fanzo ereditiamo metodo, riflessione, visione e prospettiva, qualità da adoperare nel solco di quanto ha realizzato. Sono vicino alla sua famiglia, oggi il Sannio perde una risorsa ingegnosa, un dirigente di alto profilo e un amico leale e perbene, innamorato della sua terra e legato profondamente alle sue radici”. Così Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale della Campania.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |