Morto Ernesto Mazzoni, protagonista del rilancio di Benevento tra gli anni 70 e 80
Lutto in città per la scomparsa all’età di 85 anni di Ernesto Mazzoni, avvocato, ex sindaco del capoluogo e già presidente del Benevento Calcio, padre di Erminia che è stata deputata ed eurodeputata parlamentare. Protagonista soprattutto a cavallo degli anni 70 e 80 della scena politica, amministrativa, sportiva e culturale della città, è stato esponente della Democrazia Cristiana, eletto più volte in Consiglio comunale fino a diventare sindaco l’11 febbraio 1977, dopo le dimissioni di Pasquale Columbro, rimanendo in carica fino al 19 giugno 1980. In seguito entrò al Consiglio regionale della Campania ed è stato assessore nelle giunte presiedute da Ferdinando Clemente e Giovanni Grasso. Dopo la dissoluzione della DC, aderì al Centro Cristiano Democratico, partito con il quale fu consigliere della Provincia di Benevento dal dicembre 1998 al luglio 2000. Il 6 febbraio 2009 fu eletto presidente del comitato provinciale dell’Unione di Centro.
E’ stato dirigente di lungo corso e socio di maggioranza della SSC Benevento, dando un forte contributo alla costruzione dello stadio Santa Colomba ad opera del Cavaliere Costantino Rozzi. Con lui la Strega disputò nove campionati ininterrotti in Serie C1. Da segnalare la quinta piazza raggiunta con la guida tecnica di Gastone Bean (1981-82) e il sesto posto con allenatore Francesco Liguori (1983-84) che valsero la partecipazione alla Coppa Italia contro squadre di serie A e B. I dissidi nella seconda metà degli anni Ottanta fecero poi sprofondare la squadra in Interregionale.
Benevento durante il suo mandato da primo cittadino si trasformò in un cantiere a cielo aperto con l’obiettivo di dare un nuovo smalto al volto della città con una vasta operazione di riqualificazione urbana: celebre in tal senso il “piano particolareggiato” del centro storico affidato al professor Bruno Zevi e all’architetto Sara Rossi a fine anni 70. Acquisì la Chiesa di San Nicola per farne un teatro e il Collegio La Salle propedeutico all’apertura dell’università. Riuscì a portare inoltre in città la Scuola Allievi dei Carabinieri. Spinta che fu decisiva per la nascita della storica rassegna Benevento Città Spettacolo adoperando un piano di rilancio culturale “come fonte di sviluppo della città” durante il suo unico mandato da sindaco. Fu lui, tra l’altro, a indicare il nome di Ugo Gregoretti quale direttore artistico della kermesse.
“E’ con profonda tristezza che ho appreso della scomparsa di Ernesto Mazzoni. L’avvocato Mazzoni, già sindaco della città di Benevento, è stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana del Sannio. Mancherà a noi tutti che lo abbiamo conosciuto come uomo di grande intelligenza e politico che ha sempre agito con lealtà. Alla famiglia voglio rivolgere le mie più sentite condoglianze, in modo particolare alla figlia Erminia”. Così il dott. Carlo Iannace, ex consigliere regionale e Primario della Breast Unit di senologia dell’ospedale ‘Moscati’ di Avellino in una nota di cordoglio.
“Abbiamo appreso con grande dispiacere della scomparsa dell’Avv. Ernesto Mazzoni, per la quale esprimiamo cordoglio e vicinanza ai figli colleghi Erminia e Nicola e alla famiglia tutta. Persona di cultura, avvocato di grande professionalità, Sindaco della città di Benevento dal 1977 al 1980, l’Avv. Mazzoni ha rivestito per anni il ruolo di Presidente del Collegio dei Probiviri della nostra Camera Penale partecipando sempre con interesse alle nostre iniziative e regalandoci, con la sua ironica severità di uomo di sapere, perle di saggezza. Lo ricordiamo con affetto e stima”: il messaggio della Camera Penale di Benevento su Facebook.
“Il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, a titolo personale e a nome del Consiglio provinciale tutto, esprime il sentito cordoglio per la scomparsa dell’avv. Ernesto Mazzoni, già sindaco di Benevento, consigliere provinciale, assessore regionale, illustre amministratore della cosa pubblica” il messaggio che arriva dalla Rocca.
“Da giovane servitore del territorio, mi preme ricordare l’Avv. Ernesto Mazzoni, illustre personalità che ha interpretato in molteplici ruoli la vera essenza dell’essere Sannita: sindaco della città di Benevento , assessore regionale della Campania e presidente della locale squadra di calcio. Le sue doti lasciano un segno indelebile e rappresentano un esempio da trasferire alle future generazioni impegnate a cambiare le sorti della nostra realtà”: così in una nota il deputato Francesco Maria Rubano.
Il sindaco Clemente Mastella e l’Amministrazione comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Ernesto Mazzoni, già sindaco di Benevento e più volte eletto al Consiglio comunale. “E’ stata una figura autorevole della storia politica cittadina, la città e l’amministrazione lo ricordano con stima. Domattina una delegazione istituzionale del Comune presenzierà alle esequie nella chiesa di San Domenico a piazza Guerrazzi”, scrive in una nota il sindaco Clemente Mastella.
“Il Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Sannio esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa dell’Avv. Ernesto Mazzoni. Uomo di straordinario spessore umano e politico, ha speso una vita al servizio del Sannio. Ci uniamo al dolore della figlia On. Erminia Mazzoni e di tutti i suoi familiari”, il messaggio del coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Sannio.
“Con l’avvocato Mazzoni va via un amico e una persona perbene. Protagonista di una lunga stagione politica. Ha portato concretezza nelle Istituzioni segnando un pezzo della storia politica sannita e non solo. Sono convinto che non sarà dimenticato. Alla famiglia, in particolare alla figlia Erminia, sentite condoglianze”. Ad affermarlo in una nota è l’ex consigliere regionale e Delegato del Presidente De Luca per la Napoli-Bari, Fernando Errico.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.