Moto Guzzi alla scoperta del Sannio, a fine aprile il raduno nazionale
La città di Benevento e anche diversi comuni del Sannio si apprestano a ospitare con grande gioia il ‘Raduno nazionale Moto Guzzi’, in programma dal 28 al 30 aprile e nella tarda mattinata di oggi, a Palazzo Paolo V alla presenza del sindaco Clemente Mastella, del presidente della Provincia Nino Lombardi, dell’assessore al Traffico e al Turismo Attilio Cappa, del consigliere provinciale delegato al Turismo Antonio Capuano e del primo cittadino di Apice Angelo Pepe, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento.
Un motoraduno che porterà in città tantissimi appassionati amatori di tutto il mondo e si è detto felicissimo della scelta fatta il presidente Moto Guzzi World Club, Mario Arosio: “Ogni anno visitiamo diverse città d’Italia e finalmente l’aquila volerà su Benevento. La città è bellissima, io del resto già la conoscevo, e già da ieri sera abbiamo avuto una grandissima accoglienza. Il club locale Moto Guzzi è presieduto da un bravissimo ragazzo, quale Armando Dicuonzo e il quale si è dato parecchio da fare per tutta l’organizzazione. È riuscito a superare le varie difficoltà presentatesi e oggi siamo finalmente qui alla presentazione dell’evento. L’idea di Benevento è nata a fine dicembre e generalmente i nostri ‘guzzisti’ durante questi eventi approfondiscono anche la conoscenza di un posto a tavola e qui nel Sannio posso affermare che si mangia benissimo”.
Una grande gioia anche per il presidente provinciale Moto Guzzi Club Benevento, Armando Dicuonzo: “Parteciperanno a questo raduno appassionati della Guzzi anche dalla Grecia e dall’isola di Malta. Per la prima volta il meeting nazionale Moto Guzzi World Club si terrà in Campania e per questa prima volta si è scelto Benevento. Questo è un motivo di forte orgoglio non solo per noi del Moto Guzzi Benevento, ma credo per tutta la provincia. Nelle passate edizione, infatti, il meeting si è fatto a Genova, a Bari, in Versilia, sul Passo dello Stelvio e a Santa Maria di Leuca. Tutte località importanti da un punto culturale e turistico e noi siamo orgogliosi che la scelta sia ricaduta sulla nostra città e sul nostro club. Ci saranno delle visite guidate alla città, ma anche ad Apice e il sabato il tour prevede la visita ai comuni di Foglianise, Vitulano, Frasso Telesino, Solopaca, Melizzano e Torrecuso. La domenica, invece, continueranno le visite ai monumenti della città e alla Rocca dei Rettori ci sarà anche la presentazione della Consulta dei Giovani Guzzisti”.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.