Mototerapia: al Lynphis Ride di Airola presente anche Aslim

Un incontro tra motociclisti in papillon, famiglie, associazioni, personalità del motociclismo mondiale e altri ospiti di spessore per far conoscere e osservare a tutti, dal vivo, i risultati del progetto di ricerca scientifica per bambini e ragazzi autistici nato in Campania.

Sabato 16 (dalle ore 16) e domenica 17 settembre 2023 (dalle ore 9), alla masseria Napoletano di Airola, circa 2000 centauri provenienti da tutta Italia si sono radunati per celebrare i risultati ottenuti con i bambini in trattamento con la motoTerapia nell’ultimo anno e hanno partecipato al “Lynphis Ride per la Mototerapia”, manifestazione nazionale giunta alla VII edizione e promossa da “La MotoTerapia” di Santa Maria a Vico, associazione no profit del settore sociosanitario, presieduta dal dott. Luca Nuzzo.

Anche per Aslimitaly ieri è stata una giornata di attivismo. Presente alla manifestazione ad Airola, Fucci e il suo team hanno portato la battaglia di malagiustizia e malasanità nel cuore della manifestazione. La raccolta firme per un fisco più equo è ormai un pezzo forte dell’associazione sannita, che non molla di un centimetro la battaglia per aziende e professionisti.

Fucci si è detto soddisfatto del risultato raggiunto anche ad Airola: “Non mi fermerò, in questa occasione ho conosciuto importanti storie che porterà all’interno del mio mondo perché meritano di essere combattute”.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.