“Dopo un lungo percorso in giro per l’Italia è come se il destino mi avesse portato di nuovo a Benevento”. Sono le parole di Francesco Tuzio, presidente dell’Accademia delle Opere (Aps), il cui obiettivo è finalizzato alla formazione e all’avviamento dei giovani nel mondo del lavoro. Le svariate competenze, accumulate in vari settori: da manager di artisti del calibro di Franco Califano e Fred Bongusto a docente di Accademia e direttore tecnico, hanno consentito a Tuzio di mettere la sua esperienza a disposizione del territorio sannita. “L’Accademia delle Opere – afferma Francesco – inizialmente era un’associazione Onlus creata nel 2006. Visto il suo ‘immobilismo’ ho pensato di darle una nuova vita”.
L’obiettivo dell’Accademia è quello di fungere da ponte di collegamento tra scuola e mondo del lavoro, collaborando attivamente con le aziende nazionali ed internazionali. I corsi offerti sono i seguenti: speaker radiofonico, cinematografia, tecnico del suono, animazione, direttore della fotografia, marketing aziendale, operatore video e droni. L’Accademia si avvarrà di figure professionali in ogni settore. Aggiornamenti e iniziative saranno consultabili attraverso il sito ufficiale: www.accademiadelleopere.it.
Comunicato Stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |