‘Natura in Musica’, si parte il 30 luglio: San Leucio del Sannio Comune capofila
E’ stato presentato questa mattina, nello storico Palazzo Zamparelli di San Leucio del Sannio, il Festival “Natura in Musica“, diretto ed organizzato da Luca Aquino. Alla conferenza stampa di presentazione mancava proprio il Direttore Artistico Aquino, rimasto bloccato in autostrada di ritorno da un concerto nelle Marche.
A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di San Leucio del Sannio, Nascenzio Iannace che, entusiasta di questo doppio appuntamento ha dichiarato: “Stiamo ritornando alla normalità, ed è questo il principale obiettivo. Questa comunità ormai è abituata ad ospitare eventi del genere anche grazie al Direttore Luca Aquino. Quest’anno, in più, abbiamo l’onere e l’onore di essere il Comune capofila e di ospitare due grandi artisti di fama internazionale come Nino Buoncore il 30 luglio e Joice Elaine Yuille il 31 luglio. Il nostro obiettivo – prosegue Iannace – è quello di abbinare la musica a quelli che sono i nostri paesaggi e quindi l’invito è di venire a San Leucio, ma anche negli altri Comuni coinvolti in questo progetto, per godere di ottima musica e paesaggi eccellenti“.
Anche San Bartolomeo in Galdo, per la prima volta, entra a far parte di questo Festival e, in rappresentanza del Comune fortorino, c’era Maria Picciuti, assessore al commercio, spettacolo e turismo. “E’ importante collegare due territori che sono geograficamente distanti tra loro, vogliamo cogliere questo progetto per creare una rete di scambi ma anche – prosegue Picciuti – promuovere il turismo. Noi abbiamo scelto come location dell’evento il Santuario dell’Incoronata, un luogo nella natura che si sposa benissimo con quella che p la grande musica di Luca Aquino“.
Tranne San Leucio del Sannio, che l’anno scorso ha ospitato Riverberi, altra creatura di Luca Aquino, i Comuni di San Bartolomeo in Galdo, Fragneto L’Abate, Faicchio ed Arpaia, sono tutte new entry di questo prestigioso progetto. “Quest’anno Luca Aquino, per la prima volta in assoluto in un suo Festival – spiga il giornalista Luigi Trusio – suonerà in quattro concerti. I Comuni che hanno deciso di aderire al progetto volevano per forza la performance del Direttore Artistico e non abbiamo potuto dire di no. Nei concerti di San Bartolomeo in Galdo, Fragneto L’Abate e Arpaia, Luca Aquino proporrà il suo ultimo lavoro discografico ‘Italian Songbook’, a Faicchio invece proporrà ‘NIM project’. Questo Festival – prosegue Trusio – ci ha dato la possibilità di conoscere delle location inimmaginabili, come ad esempio quella del Convento di Santa Maria delle Grazie di Arpaia dove il Direttore è rimasto davvero sotto shock per la bellezza inaudita di quel posto“.
Queste le date degli eventi “Natura in Musica”:
San Leucio del Sannio – 30 luglio – Palazzo Zamparelli con Nino Buonocore (21:30)
San Leucio del Sannio – 31luglio – Palazzo Zamparelli con Joice Yuille & The Hammond Groovers (21:40)
San Bartolomeo in Galdo – 10 agosto – Santuario dell’Immacolata con Luca Aquino e Natalino Marchetti “Italian Songbook” (21:30)
Fragneto L’Abate – 12 agosto – Piazza Umberto I con Luca Aquino e Natalino Marchetti “Italian Songbook” (21:30)
Arpaia – 26 agosto – Convento di Santa Maria delle Grazie con Luca Aquino e Natalino Marchetti “Italian Songbook” (21:30)
Faicchio – 27 agosto – Piazza Roma con Luca Aquino “NIM project” (21:30)
Faicchio – 28 agosto – Boomerang Street Band (21:30)
Arpaia – 28 agosto – Abbazia di San Francesco con Raffaele Casarano e Mirko Signorile (21:30)
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.