• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Non una di meno, aspettando chiarimenti sull'IVG a Benevento

Non una di meno, aspettando chiarimenti sull'IVG a Benevento

Mar 10, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

non una di menoLe donne in Italia – si legge nella sentenza del Consiglio d’Europa (2016) su un ricorso presentato dalla Cgil – continuano a incontrare “notevoli difficoltà” nell’accesso ai servizi d’interruzione di gravidanza, nonostante quanto previsto dalla legge 194 sull’aborto. Infatti il Comitato europeo dei diritti sociali, ha accolto il ricorso n. 91/2013 della CGIL ed ha accertato la violazione dell’art. 11 della Carta sociale Europea (che protegge il diritto alla salute) e anche all’art. E (che stabilisce il divieto di discriminazione), dell’art. 1 par. 2 primo profilo (che tutela le condizioni di lavoro) e dell’art. 26 par. 2 della Carta (che protegge la dignità sul lavoro).

L’otto marzo, in occasione dello sciopero globale delle donne, davanti all’Ospedale Civile Gaetano Rummo di Benevento, abbiamo ribadito il diritto di garantire e potenziare il servizio di interruzione volontaria di gravidanza come sancito dalle legge 194 del 1978. Abbiamo colto l’occasione per protocollare una richiesta di incontro con il Direttore Sanitario Dott. Mario Iervolino.
Quando abbiamo deciso di costruire la giornata di sciopero, prevista per l’otto marzo in tutto il mondo, abbiamo dato priorità al diritto e alla tutela della salute della donne e nello specifico del rispetto della legge 194 e abbiamo raccolto abbastanza testimonianze per constatare che il servizio di I.V.G. presso l’Ospedale Civile Rummo era stato “sospeso” per via di mancanza di personale medico non obiettore.

A quanto pare, leggendo le varie dichiarazione rilasciate dalla Direzione Generale dell’Ospedale Civile , dicono che “il servizio è sempre stato garantito”. A noi non ci risulta, in ogni caso persistono carenze in quanto la disciplina dell’obiezione di coscienza dei medici in relazione all’aborto non è applicata adeguatamente nella pratica. Abbiamo un ospedale pubblico in cui il 100% dei medici sono obiettori di coscienza.

Grazie ad un protocollo d’intesa, sembra ufficializzato il primo marzo, con l’Azienda Sanitaria Locale viene garantito il servizio per 12 ore settimanali grazie alla prestazione di un solo medico.
Ma le perplessità e le incompletezze sono molteplici. Il medico non obiettore è costretto ad eseguire l’intero carico di lavoro di tutte le procedure di aborto richieste, il che comporta effetti negativi sia sulla qualità del servizio che sul tempo di attesa tra certificazione per interruzione volontaria di gravidanza e intervento.

Aspettiamo l’incontro con il Direttore Sanitario per fare chiarezza e per sostenere migliore qualità del servizio. Facendo luce anche sulla presenza di sole volontarie obiettrici che dal lontano 1992 anni attraversano e perdurano nella sala di attesa del reparto di Ostetricia e Ginecologia del nostro ospedale pubblico. Avendo anche una sede all’interno del complesso ospedaliero.

Vogliamo precisazioni su come la struttura ospedaliera può agevolare la donna nella fase di prenotazione in base all’urgenza dell’intervento, cioè in base all’epoca di gravidanza. Pretendiamo chiarimenti sul tipo di interruzione che verrà garantita e su come in due giorni alla settimana si organizzeranno i tempi di attesa tenendo presente che gli stessi non dovrebbero superare i 7/ 10 giorni dalla data del certificato, al fine di diminuire l’età gestazionale.
Richiediamo personale non obiettore incardinato alla struttura ospedaliera che garantisca l’accesso al servizio. Inoltre è fondamentale migliorare le competenze di tutto il personale para-medico come previsto dalle Linee di indirizzo Generali pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania – n. 27 del 7 luglio 2008 – in cui i Centri Regionali per l’IVG devono predisporre quanto necessario per assicurare idonea accoglienza, anche logistica, dignità e privacy alla cittadina italiana o straniera che deve sottoporsi ad aborto terapeutico e la presenza di spazi e personale dedicato.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:donne benevento, ivg benevento, non una di meno benevento, ospedale civile gaetano rummo benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it