“Nugae”, il 4 febbraio la presentazione della silloge poetica di Marika Addolorata Carolla

nugae Marika addolorata carollaSi svolgerà sabato prossimo, 4 febbraio, alle ore 17:00,  presso la sala convegni di Palazzo Paolo V, a Benevento,  la presentazione della prima silloge poetica “Nugae”, edita dalla casa editrice Aletti (RM), a firma dell’autrice sannita Marika Addolorata Carolla.  All’incontro prenderanno parte le professoresse Mariagrazia De Castro e Samantha Terrasi.

“Si tratta di una raccolta di poesie che traccia una fetta di un percorso di vita. Marika Carolla racconta con versi semplici e diretti quello che si prova quando ci si sente soli, quando si pensa di aver perso tutto, quando si ama ma non si è amati. I sentimenti che fanno da filo conduttore alla raccolta sono la confusione e il bisogno di rinascita. Una rinascita che passa soprattutto attraverso la scoperta dell’amore per se stessi, dell’indipendenza e dell’immensamente preziosa verità che la vita va avanti. La vita cambia e noi con essa. Nugae è una celebrazione della crescita e delle emozioni”, scrive Giulia Mastrantoni.

Biografia Autrice
Marika Addolorata Carolla è nata a Benevento nel 1995 e studia attualmente alla Federico II. Scrittrice per passione, studente per scelta e sognatrice per natura, incomincia a scrivere da bambina. Con il trascorrere del tempo trova il coraggio di condividere i suoi scritti con gli altri; del resto scrivere altro non è che svelare e lasciare qualcosa di sé agli altri. Rientra nell’antologia Lettere d’amore 2016 e Poeti italiani 2016 edite dalla casa editrice Kimerik. Finalista del concorso: “Carne e spirito le donne di oggi si raccontano” organizzato dall’associazione culturale le Muse orfane in collaborazione con il blog Letteratura al femminile. Partecipa al concorso ”Racconti nella rete 2016 “ e al concorso poetico “Viaggi di versi”. Autrice di racconti per il blog: Storie di città e l’associazione artistica letteraria: Gli occhi di Argo. Ha partecipato alle antologie: “Veglia 2016” e “Io scrivo per voi” realizzate per i terremotati del Centro-Italia. È stata selezionata tra gli autori dell’antologia “99 Parole”. Il suo racconto “La felicità” rientra nella silloge: “I racconti di cultura 2016”, mentre il suo racconto “Limiti” è stato scelto per far parte dell’antologia Versus Sulmona.  Cura la pagina Facebook: Come il mare in tempesta; ragazza decisa, dolce e sensibile sogna di divenire una sceneggiatrice. Il suo motto è: “Per realizzare un sogno non basta volerlo, ci vuole molto cuore”.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta