Obiettivo T, quarto appuntamento con L'Ibrido al Mulino Pacifico

libridoQuarto appuntamento della rassegna teatrale “Obiettivo T” promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento in collaborazione con l’Associazione culturale Motus
Teatro Mulino Pacifico
6 gennaio 2017
20,30
L’associazione ” Contrabbandieri di sogni” mette in scena “L’ibrido”
Testo-regia di Giuseppe De Vincentis
Con Simona Barattolo e Giuseppe De Vincentis.

Non sempre la pazzia (anche se profonda) debelita del tutto la mente di un uomo, ci sono menti che passiscono mansuete sotto la pressione di eventi catastrofici, e ci sono quelle che reagiscono con una logica del tutto personale.
Carmine legato su un letto di contenzione, sedato e allontanato brutalmente da se e dal suo stesso corpo,
Carmen libera nella sua ambiguità, volteggia fra polvere di stelle.
Carmine, nei pochi momenti di lucidità, scrive su fogli il suo passato che poi sparge per terra.
Carmen Consapevole del proprio passato e del proprio futuro, non ha bisogno che di chiudere i conti.
Carmine nonostante il dolore, sente la riconoscenza verso il creatore,
Carmen rimprovera il creatore di aver impastato polvere sbsgliata.
Carmine e Carmen sono la stessa persona e leggono sui stessi fogli, la stessa storia.
Ma quella stessa storia risulterà diversa a secondo chi dei due la leggerà.
Carmine e Carmen finiranno insieme? O la loro fine li dividerà?

L’autore mette in scena due tematiche alquanto ricorrenti negli ultimi tempi.
Il tema della diversità.
Che ancor oggi in un paese civile come il nostro, viene additata, derisa, umiliata e ostacolata perfino da chi, con carità cristiana, dovrebbe difenderne i diritti.

E le inumani torture fisiche e morali che venivano inflitte all’interno dei manicomi criminali, e non.
L’addove le somministrazioni di farmaci generici e abbondanti, svuotavano di qualsiasi sentimento e decoro, esseri che venivano legati e abbandonati a se stessi. fv
In celle tre passi per tre, echeggiavano nel nulla le grida di chi invocava Dio.
In celle tre passi per tre, si trascinavano spogli, gli spettri di uomini vuoti.
In una cella tre passi per tre, lo stesso autore, gridando trascinò il suo fantasma.

Biglietteria a partire dalle ore 18.00 del giorno dello spettacolo Biglietti: Intero €. 10,00 Ridotti studenti €. 7,00 Per info e prenotazioni: 0824 47037 info@solot.it

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta