Dopo la sconfitta rimediata contro l’Iran, la Nazionale Italiana Sordi di mister Igor Trocchia, era chiamata a rispondere su un campo difficile, non solo per le condizioni in se del terreno di gioco, ampiamente compromesso dalle abbondanti piogge delle ore precedenti, ma perché a sfidare l’Italia c’erano proprio i padroni di casa del Brasile.
Questo è stato l’undici schierato dal tecnico napoletano per la seconda gara del Gruppo B: Vizzo, Panattoni, Rezza, Bongiorni, Ranno, Condello, Grippo, Zollo, Cappato, Del Greco, Cigna. La gara allo stadio Municipal Homero Soldatelli, di Caxias Do Sul, si infiamma dopo appena 7 minuti di gioco. Rigore per gli azzurri e Cigna punisce il portiere carioca. Dopo 20 minuti di gioco sono i padroni di casa a segnare, siglando di fatto il pareggio. La prima frazione di gara, però, si conclude con l’Italia in vantaggio per 2 a 1 dopo che, sempre Cigna, trova la doppietta personale.
Sta bene in campo e non soffre la pressione Giorgio Zollo, il ragazzo di San Leucio del Sannio convocato per queste Olimpiadi Sordi in Brasile che, per la prima volta in questo torneo, entra in campo dal 1′ minuto. La ripresa della gara vede gli atleti del Brasile tornare in campo con più cattiveria e voglia di acciuffare il pareggio, cosa che mancano per un soffio dopo aver avuto un paio di occasioni buone per infilare la palla nella rete azzurra. Il pareggio del Brasile arriva, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
Il mister Igor Troccchia mescola le carte in tavola: dentro Antonetti e Mazzoni al posto di Bongiorni e del sannita Zollo. Il solito Cigna al settantottesimo sfiora la tripletta e, dopo appena un minuto, è Antonetti a insaccare la palla in rete. I verdeoro accusano il colpo del 3 a 1 e Cigna, ancora una volta, va a segno con una splendida punizione che si infila all’incrocio dei pali, realizzando la sua tripletta personale.
Con questa sontuosa vittoria i ragazzi di mister Trocchia rientrano in corsa per la qualificazione. Si tornerà in campo mercoledì 4 maggio alle ore 15 italiane; avversario di turno dell’Italia sarà il Cameru.
Foto: Nazionale Italiana FSSI – Calcio A11
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |