• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Omelia No Vax, la Chiesa di Paduli: “Non è il nostro parroco, stava sostituendo”

Omelia No Vax, la Chiesa di Paduli: “Non è il nostro parroco, stava sostituendo”

Gen 26, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

Di pochi giorni fa la bufera mediatica del “Prete No Vax”, che, durante un’omelia nella Chiesa di San Bartolomeo a Paduli, si è scagliato contro i vaccini con sconvolgenti affermazioni che hanno suscitato clamore nell’opinione pubblica e sul web. Dalla parrocchia di San Bartolomeo giungono i chiarimenti in merito alla vicenda sulla quale è intervenuto anche il primo cittadino Domenico Vessichelli.

“La parrocchia San Bartolomeo Apostolo di Paduli (Benevento) alla ribalta locale e nazionale dopo le intemperanze verbali di don Francesco Collarile durante l’omelia della messa di sabato 23 gennaio 2021. Contrariamente a quanto lasciato intendere da alcune testate giornalistiche, soprattutto nazionali, nei loro titoli (Repubblica.it), don Francesco Collarile non è il parroco di Paduli. Sostituiva per l’occasione il titolare don Enrico Francesco Iuliano, estraneo quindi a quanto accaduto. Don Francesco Collarile è invece, dal settembre 2020, parroco di Santa Maria Maggiore a Sant’Arcangelo Trimonte (Benevento)”. La dichiarazione shock di don Francesco Collarile è stata: “Voi credete ancora nella scienza. Voi pensate che questi che stanno inventando questi vaccini lo fanno per il vostro bene… e credete ancor di più che dopo che vi hanno iniettato quel poco di porcheria, fatta anche con gli aborti, pensate ancora che non potete più morire. Eppure, è realtà, è sui giornali, che un uomo, nonostante il vaccino il giorno prima […] è morto d’infarto. Lui pensava che si era salvato, il giorno dopo lo hanno messo nella bara”.

Il sindaco di Paduli, Domenico Vessichelli, è intervenuto nella temperie: “È stato sicuramente avventato, voglio sperare che si sia espresso male e che il suo intento fosse quello di esprimere altro”. Don Francesco Collarile intervenendo in seguito sul suo profilo Facebook ha cercato di chiarire: “Chi ha ritagliato questo pezzo ha omesso tutto il discorso precedente”. Fatto sta che proprio chi ha udito anche il discorso precedente non l’ha presa per niente bene.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, - Medio Calore, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:chiesa san bartolomeo paduli, omelia no vax paduli, prete no vax paduli

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Montesarchio, Damiano su discarica Tre Ponti
  • Sussidiarietà tra Enti, firma congiunta tra Anci Campania e collegi Geometri Campania
  • Coronavirus nel Sannio, 28 casi su 475 tamponi oggi. I guariti 23
  • Violazione restrizioni Covid, episodio piazza Risorgimento: sanzionato il responsabile
  • Telese Terme sito per vaccinazioni anti Covid

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Montesarchio, Damiano su discarica Tre Ponti
  • Sussidiarietà tra Enti, firma congiunta tra Anci Campania e collegi Geometri Campania
  • Coronavirus nel Sannio, 28 casi su 475 tamponi oggi. I guariti 23
  • Violazione restrizioni Covid, episodio piazza Risorgimento: sanzionato il responsabile
  • Telese Terme sito per vaccinazioni anti Covid

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok