Una nota ancora dolente, quella della chiusura dell’Ospedale di Cerreto Sannita nel 2009. Una scelta scellerata, per voler utilizzare il modus dicendi della popolazione dell’intera area titernina e telesina. Molteplici i tentativi fatti e i comitati spontanei nati per arrivare ai vertici politici, anche da parte delle autorità ecclesiastiche. Ecco oggi la nascita di un nuovo Comitato, aperto a tutti, democratico e che punta ad alzare la voce per salvaguardare il diritto alla salute.
Si chiama “Fondazione Salute e Territorio”, vede ad oggi più di 20 soci fondatori e ha già eletto il suo presidente, Alfredo Lavorgna, da anni molto accorto alla problematica della riapertura del nosocomio cerretese. “Non pensiamo affatto di riavere la struttura ospedaliera che avevamo anni fa – dichiara lo stesso Lavorgna – ma premiamo affinché venga aperto il nuovo ospedale di comunità, con l’hospice, che da anni stiamo aspettando. Diversi motivi, dei quali qualcuno di natura sismica, non hanno consentito alla nascita della nuova struttura, e compito della Fondazione è proprio quella di vigilare sulla riuscita del progetto”.
La voce dei cittadini e delle istituzioni locali si è sovente sollevata, quando si è trattato di proteggere la struttura ospedaliera e la rimessa a punto delle sue funzioni. Voci che sono arrivate all’attenzione di esponenti politici regionali e alle istituzioni che si intendono coinvolgere fino in fondo, in modo attivo.
“Il nostro Comitato accoglie tutti – prosegue Lavorgna – in un fare assolutamente democratico, perché il diritto alla salute è di tutti. Finora siamo stati contattati da rappresentanti di ogni paese della Valle Telesina e chiunque può apportare il proprio contributo”.
“Intendiamo batterci innanzitutto per una miglioria delle infrastrutture viarie – conclude il presidente – Un servizio sanitario non può restare isolato, ma le strade e i servizi intorno devono essere salvaguardati e tutelati affinché una struttura imponente come il nostro ospedale non rimanga isolato e sia fruibile da tutti”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |