Continua l’opera di potenziamento dell’AORN San Pio sotto la guida del Direttore Generale Mario Ferrante. Infatti, nell’ottica di una sempre più efficace progettualità, il DG punta sul potenziamento della Radiologia Interventistica Vascolare ed Extravascolare, ormai branca di eccellenza, la cui presenza in azienda costituisce un fiore all’occhiello. Il Dott Alessandro Rosa, fortemente voluto dal DG Mario Ferrante e dal primario della Radiologia Dott. Alfonso Bencivenga, andrà a potenziare il team di Radiologia Interventistica presente da un ventennio sul territorio. L’obiettivo sostiene il Manager Ferrante è quello di incrementare sempre di più le procedure di embolizzazioni, angioplastiche, endoprotesi aortiche, biopsie, stent vascolari e biliari, drenaggi percutanei, al fine di rendere sempre più completo ed efficiente il servizio dato alla comunità.
Proprio per queste ragioni, Ferrante ha fatto rientrare presso l’AORN San Pio il Dott. Alessandro Rosa, beneventano ed esperto Radiologo Vascolare Interventista. Dopo la laurea e la specializzazione presso l’università Federico II di Napoli, il Dott Alessandro Rosa si formava presso l’Aorn Cardarelli di Napoli all’epoca guidato dal Dott. Franco Maglione.
Subito dopo la specializzazione lavorava per circa 8 anni presso l’UOC di Radiologia Vascolare Interventistica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona e continuava poi la sua attività di Radiologia Diagnostica e Interventistica presso l’AORN S.Giuseppe Moscati di Avellino per ulteriori 5 anni circa. Nel frattempo acquisiva altresì Master di II livello in Management delle Aziende Sanitarie, Master di II livello in Radiologia Vascolare Extra Neuro, e Master di II livello in Angiologia.
“Sono felice di tornare a casa dopo 12 anni – ha dichiarato il Dottor Rosa – e dopo aver girato molti ospedali e aziende universitarie. Sia il primario Alfonso Bencivenga che il direttore generare Mario Ferrante mi hanno fortemente voluto per potenziare la radiologia interventistica vascolare ed extravascolare. È giusto far crescere l’ospedale e farlo tornare ai fasti di un tempo. Sono figlio del territorio, è arrivato il momento di mettermi a disposizione della mia comunità. Anche al Sud possiamo dare alti livelli di Sanità evitando così i viaggi della speranza. Il futuro è adesso“
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |