Piano Emergenza Comunale, Barbieri: “Lavoro di sinergia con l’opposizione”
Il Consiglio comunale di oggi è stata anche l’occasione per approvare all’unanimità (30 voti favorevoli) l’adeguamento del Piano di Emergenza Comunale avanzato dal consigliere Italo Barbieri. Una proposta, alla luce anche della forte scossa di terremoto avvertita in città nella serata di ieri, ampiamente condivisa da tutto l’assise, con il consigliere d’opposizione Luigi Diego Perifano che pubblicamente ha elogiato l’operato del giovane esponente della maggioranza e quest’ultimo alla stampa ha fornito maggiori dettagli relativi appunto al nuovo Piano.
“Si tratta di un Piano molto vasto che prevede l’installazione di una cartellonistica adeguata in tutta la città e partiremo dalle contrade. La nostra missione è quella di organizzare una prevenzione a 360° che coinvolga le scuole e i vari enti per prevenire un possibile disagio che ci auguriamo non arrivi mai. Trovandoci in un’area molto delicata e alla luce anche di quanto accaduto nella notte, l’aggiornamento si è reso necessario e colgo l’occasione per ringraziare il consigliere Perifano per aver apprezzato quanto fatto. Nelle scorse settimane abbiamo approfondito le varie tematiche e ci tenevo particolarmente che anche i consiglieri dell’opposizione esprimessero le loro vedute. Ci siamo trovati in comune accordo su tutto e saremo il più pragmatici possibili, sperando però di non doverlo mai attuare”.
Il Consiglio comunale odierno ha approvato con 20 voti favorevoli e 8 contrari anche il punto all’ordine del giorno riguardante la non applicazione, ai sensi dell’art. 1, comma 229, della legge 29 dicembre 2022 n. 197, delle disposizioni di cui all’art. 1, commi 227 e 228, della legge 29 dicembre 2022 n. 197, relativamente all’annullamento parziale automatico dei carichi iscritti a ruolo di importo residuo fino a 1.000,00 euro affidati all’Agenzia delle Entrate (riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015). Riconosciuti, inoltre, 19 debiti fuori bilancio.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.