Picucci, dai successi di Benevento Città Spettacolo al rilancio turistico possibile

oberdan-picucci2

Oberdan Picucci è stato il più votato alle passate elezzioni ammnistrative per la lista dell’Udc ed oggi è assessore della giunta Mastella con deleghe pesantissime: Cultura e Turisimo.

Benevento Città Spettacolo, un successo di presenze in città. Eppure non sono mancate le critiche di chi ha etichettato l’evento come troppo “popolare”. Cambierà qualcosa o la strada è questa?
Nulla è immutabile, tutto è perfettibile compresa l’impostazione di una rassegna, ma certamente non saranno le critiche degli pseudointellettuali a ridimensionare un successo che è andato oggettivamente al di là di ogni più rosea aspettativa, con presenze da tutto il Sannio, tutta la Regione e svariate parti d’Italia. Un momento di rivitalizzazione anche del commercio, una rassegna che insomma è tornata a far parlare di se dopo anni e anni in cui era diventata un evento poco o nulla percepito. L’aspetto innegabilmente più bello è rappresentato dal grande dibattito che per diverse settimane ha preceduto l’evento. Una grande voglia di confronto, di partecipazione alle scelte in un settore attorno al quale invece si registrava un calo di attenzione.

I tanti teatri chiusi come il teatro San Nicola. Quale è la situazione?
I teatri, a partire dal Teatro Comunale,  sono una delle “problematiche” più importanti nel mio settore. Andranno gradualmente riaperti eseguendo i lavori necessari a rimuovere le cause che oggi ne determinano l’inutilizzabilità. Il mio obiettivo è quello, l’anno prossimo, durante Città Spettacolo, di riempire non solo le piazze ma anche i teatri, impegnandoci pertanto  durante quest’anno a riaprirli. Poi ne andrà immaginata la modalità di affidamento nell’ottica dell’incentivazione alla partecipazione e alla valorizzazione delle specifiche professionalità presenti nel nostro territorio.

Oltre alla delega alla cultura ha anche la delega al Turismo. Quali azioni per rilanciare la città di Benevento come attrattore turistico?
Creare una sinergia con le altre realtà del Sannio e sviluppare le grandi potenzialità che abbiamo, nell’ottica di una diversificazione dell’offerta (enogastronomica, culturale, religiosa e perche no anche sportiva). In tal senso mi piace ricordare che insieme a Confindustria ed al Benevento Calcio abbiamo presentato nei giorni scorsi dei pacchetti turistici per promuovere l’arrivo di tifosi ospiti nella nostra città.
Ma una volta arrivati in città i turisti devono essere messi nelle condizioni di essere adeguatamente accolti. Pertanto è necessario creare un servizio di accoglienza, inteso come cartellonistica, guide, materiale illustrativo e quant’altro. Purtroppo oggi tutto ciò manca o va rivisto e potenziato.

Al Referendum costituzionale ha annunciato che voterà No. I motivi?
Il referendum costituzionale e la riforma che ne conseguirebbe non sono argomento politico pari agli altri. La riforma non supera il bicameralismo e non semplifica i procedimenti legislativi già in atto, al contrario li moltiplica; una riforma che non si può definire democratica né innovativa, che aumenta il potere centrale, a chiaro danno delle autonomie, nelle mani di pochi; che non riduce i costi della politica e oltretutto non garantisce l’equilibrio tra i poteri dello Stato, ma mette gli organi di garanzia in mano alla sola maggioranza relativa. Salvatore Esposito

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta