• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Notizie Provincia Benevento / Pietrelcina, dal Consiglio la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Pietrelcina, dal Consiglio la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Giu 3, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

In occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della patria (1921 – 2021), il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), ha avviato il progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia” per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte di tutti i Comuni italiani. Questa iniziativa si prefigge di realizzare in ogni comune d’Italia il riconoscimento della “paternità” del Soldato che per cento anni è stato ignoto e che invece diventerà in questo modo simbolicamente “cittadino d’Italia”. La proposta è stata sottoposta al Consiglio comunale di Pietrelcina con una mozione del gruppo consiliare di minoranza, ammessa all’ordine del giorno, che è stata approvata con voto unanime nella seduta del 31 maggio 2022, sposando pienamente lo spirito del progetto. 

Il Sindaco Salvatore Mazzone, è intervenuto, dichiarando: “Furono 59 i pietrelcinesi caduti nella prima guerra mondiale. Le famiglie di 15 di essi non ebbero nemmeno una tomba su cui piangere il proprio congiunto. Quasi tutte le altre per farlo avrebbero dovuto risalire lo Stivale fino a Redipuglia o agli altri Sacrari sparsi lungo il fronte. Questo spiega il grande affetto degli italiani di allora nei confronti di quel soldato senza nome sepolto all’Altare della Patria.

Oggi che i testimoni diretti di quell’epoca sono tutti scomparsi, il grande valore simbolico del Milite Ignoto e del sacrificio di milioni di italiani è affidato alla nostra volontà di ricordare. È per questa volontà che abbiamo accolto con convinzione la proposta del gruppo di opposizione” 

Il capogruppo di minoranza, Alessio Ermenegildo Scocca, ha presentato e introdotto la mozione, descrivendo il progetto e sottolineando la trasversalità dello stesso, dichiarando: “Abbiamo fatto nostra questa iniziativa dall’alto valore morale e simbolico, sostenuta dall’ANCI nazionale, che ha già visto una larga adesione con quasi quattromila comuni che hanno già conferito la cittadinanza onoraria. Un progetto che va al di là delle appartenenze politiche, con l’intento di rendere omaggio a un simbolo di coesione, identità e unità nazionale, emblema di valore e sacrificio dei nostri caduti in guerra che hanno combattuto per gli ideali di libertà. Non possiamo che essere fieri che il Milite Ignoto, diventando cittadino onorario d’Italia, diventi simbolo delle vittime di tutti i conflitti armati e ricordi specialmente alle nuove generazioni le atrocità della guerra, diventando anche un monito per le coscienze a non ripetere gli errori del passato. Ringrazio il Sindaco e l’amministrazione per la sensibilità dimostrata“.

Un lungo applauso ha fatto seguito all’approvazione unanime della cittadinanza onoraria. I gruppi consiliari si sono mostrati concordi sull’idea di organizzare successivamente una cerimonia ufficiale per suggellare la deliberazione del consiglio comunale.

Comunicato Stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Notizie Provincia Benevento, Pietrelcina Contrassegnato con:pietrelcina, Salvatore Mazzone

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Gran finale per ‘Concerti d’estate ai musei’ con i tributi a Carosone e Morricone
  • Alchimia perfetta al Teatro Romano: Nick The Nightfly incanta il pubblico
  • Rifiuti, dossier Legambiente: Baselice il Comune sannita più riciclone
  • Lnd Campania, ufficializzate le date di inizio dei campionati e della Coppa Italia
  • “Telesia for Peoples”, il 22 luglio la serata inaugurale dedicata ai giovani

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Gran finale per ‘Concerti d’estate ai musei’ con i tributi a Carosone e Morricone
  • Alchimia perfetta al Teatro Romano: Nick The Nightfly incanta il pubblico
  • Rifiuti, dossier Legambiente: Baselice il Comune sannita più riciclone
  • Lnd Campania, ufficializzate le date di inizio dei campionati e della Coppa Italia
  • “Telesia for Peoples”, il 22 luglio la serata inaugurale dedicata ai giovani
  • Olimpiadi dei Forum, Simeone: “Risultato raggiunto grazie alla determinazione dei giovani”
  • Paupisi, domani la presentazione della 49esima Sagra del Cecatiello

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it