Pisa – Benevento 2-0: Strega inesistente e continua la lenta agonia

All’Arena Garibaldi “Romeo Anconetani” la trentesima giornata di B propone il match Pisa – Benevento. Due squadre che nella passata stagione si sono affrontate nei play off per la serie A, ma in quella in corso per i sanniti l’obiettivo è totalmente diverso, a caccia di punti per allontanarsi dagli ultimi posti. D’Angelo può contare sull’intera rosa e nell’undici nerazzurro iniziale c’è Morutan sulla trequarti, con il rumeno a supporto delle due punte Gliozzi e Moreo. In difesa l’ex Barba, con il romano che affianca Caracciolo al centro della retroguardia. Il Benevento, invece, si schiera in campo con un 3-5-1-1, con Farias a supporto di Simy in attacco. Stellone, squalificato e sostituito in panchina dal vice Carbone, schiera Pastina insieme a Leverbe e Tosca nella difesa a tre, con Foulon e Improta esterni di centrocampo.

La gara – Partono subito con il piede sull’acceleratore i padroni di casa e al 3′ la conclusione di Moreo finisce alta. Il Benevento, come accaduto quasi sempre in questa stagione, fa fatica a rendersi pericoloso e anche i ritmi della Strega sono lenti e prevedibili. Qualche errore di troppo anche nel Pisa, con i toscani spesso superficiali nelle giocate più semplici. Al 35′ al primo vero affondo del match i padroni di casa la sbloccano: perfetto cross di Touré dalla destra e lo stacco di testa di Moreo è imperioso da non lasciare scampo a Paleari. Imbarazzante nella circostanza la marcatura di Leverbe che si è lasciato completamente sovrastare dall’ex Brescia. Lo svantaggio intimorisce ancora di più il Benevento, incapace di provare a impensierire Nicolas nei restanti minuti della prima frazione.

La ripresa inizia con due cambi per il Benevento, con Stellone che dalla tribuna comanda l’ingresso in campo di Letizia e Pettinari al posto di Pastina e Karic. Con questa doppia mossa la Strega passa al 3-4-1-2 per provare a dare la svolta a una partita nella quale non si è mai resa pericolosa. Al 5′ discesa dalla destra di Esteves e la sua conclusione dalla distanza è respinta da Paleari. Al 13′ si fa vedere il Benevento con un’iniziativa dalla sinistra di Foulon e il suo tiro-cross finisce fuori. Al 18′ Stellone butta dentro anche il giovanissimo Carfora e La Gumina per provare a invertire la rotta, ma al 22′ i padroni di casa con Lisandru Tramoni vanno vicinissimi al raddoppio, con Paleari bravissimo a respingere. Al 28′ cross dalla destra di Estevez, con Paleari che smanaccia e sulla ribattuta Torregrossa ci prova di tacco, con la palla che termina sul fondo. Al 33′ azione bellissima dei padroni di casa e meritato raddoppio nerazzurro: Torregrossa apparecchia per Mattéo Tramoni che sulla corsa beffa Paleari in uscita. Una rete che di fatto chiude con grande anticipo la partita, con il Benevento che nel recupero resta anche in dieci per il secondo giallo estratto al disastroso Leverbe. Con la sconfitta odierna, la tredicesima stagionale per la Strega lo spettro della serie C si fa sempre più insistente. Una gara, l’ennesima, interpretata malissimo dai giallorossi, incapaci di creare pericoli alla difesa nerazzurra, con Nicola s inoperoso per tutta la partita. Le pessime notizie per la Strega giungono anche dagli altri campi, con il Venezia e il Cosenza vincenti rispettivamente ad Ascoli e Frosinone. Un quadro di fatto sempre più drammatico.

Tabellino
Pisa (4-3-1-2):
Nicolas; Calabresi, Caracciolo, Barba, Esteves; Touré (4′ st Beruatto), Nagy, Marin; Morutan (32′ st Sibilli); Gliozzi (14′ st Torregrossa), Moreo (14′ st Tramoni M.). A disp.: Livieri, Hermannsson, Mastinu, Zuelli, Gargiulo, Tramoni L., De Vitis, Rus. All.: Luca D’Angelo
Benevento (3-5-1-1):  Paleari; Leverbe, Tosca, Pastina (1′ st Letizia); Improta, Karic (1′ st Pettinari), Schiattarella (26′ st Koutsoupias), Acampora, Foulon; Farias (18′ st Carfora); Simy (18′ st La Gumina). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Kubica, Jureskin, Agnello, Viviani, Veseli. All.: Dagoberto Carbone (Stellone squalificato)
Arbitro: Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo
Assistenti:
Alessandro Cipressa della sezione di Lecce e Giuseppe Perrotti della sezione di Campobasso
IV ufficiale:
Giuseppe Mucera della sezione di Palermo
Var:
Luca Zufferli della sezione di Udine 
Avar:
Luca Massimi della sezione di Termoli

Marcatori: 35′ pt Moreo, 33′ st M. Tramoni

Note: terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Pastina (B), Karic (B), Farias (B), Leverbe (B), Marin (P), Pettinari (B), Nagy (P). Espulsi: 46′ st Leverbe per doppia ammonizione (B). Angoli: 1-1. Spettatori: 7306. Recupero: 3′ pt, 4′ st.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.