• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Dalla politica alle istituzioni al mondo del calcio: le reazioni alle dimissioni di Vigorito

Dalla politica alle istituzioni al mondo del calcio: le reazioni alle dimissioni di Vigorito

Mag 28, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Arrivano le prime reazioni in merito alle annunciate dimissioni del presidente del Benevento Oreste Vigorito. Il primo a pronunciarsi è il sindaco di Benevento Clemente Mastella che si è espresso sullo striscione affisso allo stadio a firma del gruppo ultras “Zona d’ombra” che recitava: “Oltre le minacce, oltre la categoria, Oreste vattene via”. Striscione subito strappato ma che sarebbe alla base della decisione del patron giallorosso. Così il primo cittadino: “Ho sentito poco fa il presidente Vigorito al quale ho espresso la mia solidarietà e quella della città di Benevento per il gesto di imbecillità sportiva e di non riconoscenza che ha subito da pochissimi pseudo-tifosi. Il presidente mi ha manifestato la sua amarezza che è anche la mia e della città di Benevento per atteggiamenti ostili non utili a costruire un percorso sereno per il prossimo campionato di serie B”.

“La città di Benevento, attraverso me – afferma Mastella -, chiede però al presidente Vigorito di restare al suo posto, di continuare ad essere il presidente della squadra di calcio che negli ultimi anni tante soddisfazioni ha regalato al popolo beneventano e sannita. Non è utile la depressione, bisogna bandire atteggiamenti inconsulti e isolare quanti non lavorano per il bene del Benevento. I manifesti di contestazione al presidente Vigorito sono stati affissi illegalmente ed ho già chiesto alla polizia municipale di identificare gli autori e di sanzionarli secondo la legge. Nei prossimi giorni vedrò il presidente Vigorito per una discussione generale ma occorre che l’intera Città gli stia accanto perché il Benevento è un patrimonio da tutelare senza se e senza ma”.

Sulla vicenda è intervenuto anche Luigi Diego Perifano, portavoce di ‘Alternativa per Benevento’. “Voglio credere che sia solo una reazione all’atteggiamento sconsiderato di una minuscola frangia della tifoseria. Vigorito ha un rapporto viscerale con la Città, alla quale tantissimo ha dato, e dalla quale ha ricevuto affetto, considerazione e riconoscenza. Il suo ruolo di guida del mondo imprenditoriale lo colloca, peraltro, fra i protagonisti della nostra vita economica e sociale: e il calcio non ha un ruolo secondario per l’immagine della Città, le sue relazioni, le sue prospettive. Sono certo che le cose potranno sistemarsi, e che si ritroverà la giusta concordia tra le componenti – dirigenza, squadra e tifoseria- che hanno vissuto con entusiasmo e calore questi anni ricchi di soddisfazioni incredibili per il Benevento Calcio”.

Il Vice Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, appresa la notizia dell’intendimento del Presidente del Benevento Calcio dott. Oreste Vigorito di dimettersi dalla carica a seguito di una peraltro isolata contestazione, esprime l’auspicio di un immediato ripensamento da parte del dirigente sportivo. “Al Presidente Vigorito”, ha dichiarato Lombardi, “va tutta la mia personale solidarietà e quella dell’intero Consiglio Provinciale. Vigorito è un dirigente sportivo che ha saputo conquistare traguardi sportivi mai raggiunti dalla maggiore squadra di calcio del Sannio. E’ appena il caso di sottolineare che non può essere certamente un volgare, immotivato ed insensato contenuto di uno striscione a mettere in dubbio tanti anni di successi sportivi e la stessa possibilità di conseguirne di ulteriori. Credo proprio che la Città di Benevento ed il Sannio debbano stringersi ed effettivamente si stringono attorno al dott. Vigorito approvandone al sua opera per lo sport locale. Auspico, anche a nome del Consiglio Provinciale di Benevento tutto, che il Presidente ci ripensi e torni al suo lavoro alla guida del Benevento Calcio per cogliere nuovi ed ancora più prestigiosi traguardi”.

“Ci può stare che si contesti un calciatore, ci può anche stare che si metta in discussione l’allenatore ma chiedere di andare via a chi ci ha portato prima in B e poi due volte in A è un qualcosa di veramente sconsiderato. Chi ha messo lo striscione dovrebbe fare ammenda e chiedere subito scusa”: così Luigi Barone, presidente del Consorzio Asi. “Oreste Vigorito è il Benevento Calcio non è il presidente del Benevento Calcio per quello che ha rappresentato e rappresenta, a livello calcistico, per Benevento e il Sannio. L’ho sentito telefonicamente, umilmente gli ho chiesto di restare al suo posto perché la totalità dei beneventani e dei sanniti è dalla sua parte, apprezzandone l’impegno continuo, costante e soprattutto la passione per i colori giallorossi. Lo striscione non rappresenta la città ma tre o quattro soggetti che hanno fatto qualcosa d’indegno nei confronti di un presidente che ha finora fatto vivere momenti straordinari alla piazza beneventana. Speriamo che il presidente Vigorito ci ripensi confortato dall’intera tifoseria beneventana”.

“I vice presidenti, gli organi direttivi, gli imprenditori tutti e la struttura tecnica di Confindustria Benevento esprimono piena vicinanza e totale solidarietà al proprio Presidente, avvocato Oreste Vigorito, oggetto di un attacco immeritato e pretestuoso da parte di una frangia minoritaria del tifo beneventano, ben conoscendo la passione e l’impegno che egli pone in ogni sua impresa, comunque sempre vincente”: così in un breve comunicato a firma degli industriali sanniti.

“Piena solidarietà al Presidente Vigorito per gli attacchi immeritati e insensati di pochissimi pseudo-tifosi. Noi tutti siamo ben consapevoli dell’impegno e dei sacrifici che il Presidente Oreste Vigorito ha fatto per l’intero Sannio, conferendo lustro alla maggiore squadra di calcio della nostra provincia. Grazie all’opera di Vigorito – ha dichiarato Rubano – il nostro Sannio ha potuto godere di un rilancio economico in tutti gli ambienti che orbitano attorno all’attrazione calcistica e si è reso riconoscibile a livello nazionale. Avanti a testa alta. L’addio di Vigorito provocherebbe serie ripercussioni anche ad alcuni settori economici locali. Siamo con te nell’impegno per la squadra, per i tifosi e per il territorio”. Queste sono le parole di Francesco Maria Rubano, Vice Coordinatore regionale e Commissario provinciale di Forza Italia. 

Messaggi di solidarietà anche da parte dei club giallorossi, a partire dal club Gens Samnites che “prende le distanze dall’ingrato striscione contro il Presidente Vigorito appeso nei pressi dello stadio da qualcuno che non ha nemmeno il coraggio di firmarlo. E prende le distanze anche da tutti coloro che cercano costantemente il pelo nell’uovo nella gestione societaria e manageriale, senza ricordare chi eravamo prima dell’avvento della famiglia Vigorito e chi siamo oggi nel panorama calcistico italiano” si legge nella nota del presidente Raffaele Cielo. “Dal 2016 ad oggi la Strega ha fatto 4 campionati di vertice in serie B, 2 in serie A, ed è stata artefice di un campionato ‘19-‘20 che detiene il record di punti nella storia dei campionati con 3 punti per vittoria, e secondo solo a quello dell’Ascoli degli anni ‘70, in tutta la storia della serie cadetta italiana. Tutto questo è stato ottenuto senza un adeguato supporto da parte delle istituzioni, dell’imprenditoria e (nell’ultimo anno) della tifoseria beneventane. Per questo, comprendiamo l’amarezza e la profonda delusione del presidentissimo Oreste, che lo hanno portato alla decisione di rimettere il titolo sportivo nelle mani del sindaco. Tuttavia, confidiamo fortemente che egli voglia ripensarci, e che tutte le componenti del popolo sannita si attivino in tale senso, offrendo il loro contributo decisivo per dare seguito ad un progetto meraviglioso che non deve essere interrotto. Non c’è un futuro nel calcio che conta per il Benevento senza il suo mecenate, ultimo dei presidenti romantici italiani”.

Messaggio anche dal club Stregoni del Nord guidato da Vittorio Terella: “Caro Presidente una storia d’Amore cosi grande ed intensa non può finire per un qualcosa che rappresenta una parte infinitesimale della tifoseria e della città di Benevento. Noi come Stregoni del Nord le saremo sempre grati per aver portato in auge il nome e i colori di Benevento in tutto il mondo. E siamo sicuri che come sempre ci ha detto finché ci saranno tifosi a cui portare gioia non ci avrebbe mai lasciato. Ci continui a regalare sogni, quei sogni che non osavamo nemmeno sognare ma che sono divenuti realtà. La nostra fiducia e il nostro supporto restano immutati ed incondizionati speranzosi che si possa continuare a divertirsi insieme in quel clima mistico e surreale con il “Dio del vento” che soffia ancora verso la nostra amata Strega facendola volare verso traguardi mai raggiunti”.

Vicinanza e solidarietà anche dal mondo del calcio: così il presidente della Ternana, Stefano Bandecchi, in una diretta Instagram ripresa da calciofere.it: “Sono vicino a Oreste Vigorito. Spero che ci ripensi, ma lo capisco. Il calcio chiede tanto e non dà niente, purtroppo. Questa è la verità. Le persone serie, che i soldi se li guadagnano lavorando, lo sanno benissimo. Il calcio è un mondo in cui guadagnano gli allenatori, i direttore sportivi e un botto i calciatori. I presidenti, invece, danno la gioia alle tifoserie e non ricevono nulla in cambio. Vigorito è stato un grande del mondo de calcio. Spero che ci ripensi, ma io comunque lo capisco. Dopo ciò che ha fatto fino ad oggi, non ha avuto in cambio niente. Come non hanno in cambio niente tanti altri presidenti onesti, che non fanno magie nel mondo del calcio”.

IN AGGIORNAMENTO

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Evidenza, Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:clemente mastella, dimissioni Oreste Vigorito, oreste vigorito

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini
  • Dugenta, c’è l’ok della Rocca ai lavori delle Provinciali
  • Pattinodromo, firmato affidamento dei lavori di recupero e riqualificazione

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it