• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Politiche 2018, l’AC diocesana lancia un appello ai candidati: ” fatevi sentire sui temi d’attualità”

Politiche 2018, l’AC diocesana lancia un appello ai candidati: ” fatevi sentire sui temi d’attualità”

Feb 24, 2018 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

azione cattolica Tempo di Elezioni. L’Azione Cattolica diocesana di Cerreto Sannita-Telese Terme e Sant’Agata de’Goti, mediante una nota inviata alla stampa, diffonde il seguente documento-appello ai candidati sanniti al Parlamento alla vigilia del voto alle Politiche 2018:

“Tra dibattiti in tv, interventi sui giornali e nei nostri paesi, contenuti dei programmi, post su facebook e tweet su twitter, ogni cittadino si sta formando un’opinione su quello che è l’attuale panorama politico. In un’Italia dove il numero delle mirabolanti promesse di mari e monti supera di gran lunga quello dei fatti (tanto che, secondo una ricerca internazionale pubblicata da “Il Corriere della Sera”, l’Italia è il paese d’Europa con il più basso tasso di attuazione di programmi elettorali: basti pensare che negli ultimi 20 anni, in media, solo il 45% dei provvedimenti che erano stati garantiti prima delle elezioni sono stati poi realizzati), abbiamo un’altra settimana di tempo per riflettere e ponderare il voto. Nel frattempo, come Consiglio Diocesano di Azione Cattolica che vuole provare a farsi carico e ad interessarsi delle dinamiche politico-sociali della realtà e di quel “Se non ora, quando? Se non io, chi?” (sottolineato più volte dal nostro vescovo Mimmo), ci sembrava doveroso dare un contributo al dibattito, con un appello ai candidati sanniti alla Camera e al Senato.

E poiché le idee sono importanti e camminano sempre e soltanto sulle gambe degli uomini e delle donne di buona volontà, vorremmo ascoltare e leggere direttamente da ogni candidato sannita che si sta mettendo in gioco (e non solo da coloro che già portano avanti meritoriamente, in prima persona, determinate battaglie sociali), quale sia nel concreto il loro pensiero, in termini di denuncia e di indignazione e in termini di proposta, su temi fondamentali che toccano nel vivo i nostri interessi di cittadini e i nostri valori umani: giustizia sociale, legalità, accoglienza e integrazione sociale degli immigrati, lavoro, ambiente e tutela del territorio, sviluppo del nostro patrimonio culturale, dispersione scolastica, dipendenze, ecc…

Per questo, amareggiati, per averne ascoltate e lette poche ma speranzosi di potervi ascoltare tutti su questi temi cruciali, e non spettatori indifferenti a tutto questo, poiché tutte le ferite gravi delle persone e lo sviluppo e la custodia del territorio in cui viviamo ci stanno a cuore, vogliamo rivolgerci direttamente a voi, certi di avere una vostra risposta, con il successivo impegno sul nostro territorio, al di là del risultato elettorale del prossimo 4 marzo, in merito a quanto sollecitato ci piacerebbe ascoltarvi di più:

– Sulla giustizia sociale. Secondo i dati regionali della Caritas sono aumentati giovani e famiglie poveri e, di conseguenza, sono cresciute le richieste di aiuto. Secondo i dati diocesani della Caritas richieste ed interventi, nel corso del 2017, sono aumentati anche nel nostro territorio diocesano e hanno riguardato 310 nuclei familiari. Solo nel primo mese del 2018, invece, gli interventi registrati hanno riguardato 77 nuclei familiari. Inoltre, 200 sono state le richieste di accesso al REI (Reddito di inclusione) nel solo Ambito B4 (in Campania 16.686 in un solo mese). Mentre circa 150 sono quelle presentate nell’Ambito B3.

– Sull’educazione alla legalità, sulla lotta alla criminalità organizzata e alle corruzioni, sulla prevenzione. Il progetto “Provincia Sicura”, voluto dal questore Bellassai, sta iniziando a dare i suoi primi frutti (speriamo sia troncata al più presto quest’ondata di rapine, a base di violenza e di sequestri, che sta facendo ammalare di terrore) e il protocollo d’intesa per la lotta al gioco d’azzardo tra la Diocesi e i sindaci è un ottimo primo passo e un altro forte segno di speranza voluto dal nostro vescovo Mimmo, ma quelle, per esempio, dell’usura, dell’estorsione, delle intimidazioni, del riciclaggio di denaro e dei sistemi clientelari sono piaghe sempre pericolosamente presenti e in agguato, pronte a colpire in questo nostro sistema sociale a brandelli.

– Sull’accoglienza e sull’integrazione sociale dei profughi e dei rifugiati nei nostri paesi. Attualmente nel Sannio gli stranieri regolarizzati sono in totale 6.000 di diverse nazionalità. Negli ultimi mesi s’è registrata una netta diminuzione degli arrivi dei profughi e la chiusura di alcune strutture: sono attualmente presenti 2.669 richiedenti asilo in 73 strutture.

– Sulle questioni inerenti il lavoro. Gli ultimi dati sulla disoccupazione giovanile sono paurosi e impressionanti (per non parlare di quelli sulla precarietà, sulllo sfruttamento e sulla sicurezza sul lavoro). Secondo l’ultima rielaborazione dei dati ISTAT, fatta da “Il Sole 24 Ore”, in provincia di Benevento il tasso di disoccupazione tra i 15 ed i 24 anni è del 43,73%; tra i 18 ed i 29 anni raggiunge il 38,08%; tra i 25 ed i 34 anni il 30,15%.

– Sulla custodia del creato e sulla tutela del nostro territorio. E’ in corso, e non da oggi purtroppo, un vero e proprio attacco criminale alla nostra terra: grandi interessi economici e piccoli egoismi privati tra sversamenti illegali, soprusi e speculazioni. Da tanti anni ampi pezzi della società civile, associazioni e comitati in testa, segnalano le devastazioni in atto ed evidenziano il rischio idrogeologico, le contaminazioni dei terreni e delle acque, l’inquinamento acustico. Voci inascoltate, ignorate, minimizzate, a volte anche ridicolizzate nel dibattito pubblico. Certamente meno ascoltate di chi, da questo terribile scempio ambientale e dai pericoli arrecati alla salute e alla vita, ricava cospicui vantaggi privati.

Il futuro dell’Italia, e del tessuto sociale del nostro Sannio, si gioca su questi valori fondamentali. E’ responsabilità non solo vostra come candidati, ma anche e soprattutto nostra di cittadini quella di farci sentire e d’impegnarci in prima persona, in quanto persone che vogliono maturare scelte consapevoli e metterle in pratica nella vita di tutti i giorni. Ogni scelta che si fa, esclude altre vie e vite possibili perché ogni scelta crea un percorso che noi abbiamo deciso. Ecco perché ogni scelta deve essere responsabile. Il percorso dell’indifferenza, al contrario, è un percorso di irresponsabilità. L’unica via educativa è scegliere per cosa lottare, quali obiettivi perseguire, quali valori perseguire e trasmettere.

Noi abbiamo scelto da che parte stare: dalla parte della riduzione delle diseguaglianze e del disagio sociale, dalla parte della diffusione della legalità e dell’eticità dei comportamenti, attraverso una testimonianza credibile che costruisca speranza. E voi che vi candidate al Parlamento di questo Paese quali scelte state facendo?”

 

 

 

 

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, - Valle Telesina, In Evidenza, Notizie Provincia Benevento, Telese Terme Contrassegnato con:azione cattolica diocesana, elezioni politiche

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Le pagelle: Lapadula gioia sporcata. Viola è tornato ed è infallibile. Dabo cosa fai?
  • Benevento, Inzaghi: “Siamo stati dei polli, ma alla mia squadra vanno fatti i complimenti”
  • Benevento, Viola: “Il mio obiettivo è salvarmi, non ho mai smesso di sognare”
  • Torino, Nicola: “Non era facile riprenderla, ma il gruppo ha delle qualità”
  • Benevento – Torino 2-2: Zaza beffa la Strega nel finale

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle movimento 5 stelle benevento on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia di benevento sala stampa sandra lonardo serie A Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Le pagelle: Lapadula gioia sporcata. Viola è tornato ed è infallibile. Dabo cosa fai?
  • Benevento, Inzaghi: “Siamo stati dei polli, ma alla mia squadra vanno fatti i complimenti”
  • Benevento, Viola: “Il mio obiettivo è salvarmi, non ho mai smesso di sognare”
  • Torino, Nicola: “Non era facile riprenderla, ma il gruppo ha delle qualità”
  • Benevento – Torino 2-2: Zaza beffa la Strega nel finale

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle movimento 5 stelle benevento on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia di benevento sala stampa sandra lonardo serie A Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok