“Presentarci in questo fascinoso palcoscenico al Teatro Romano, è una cosa che rallegra molto e ci dà l’idea della capacità propulsiva di questo inizio della nostra stagione estiva che inauguriamo stasera e che poi decollerà fino al punto finale con il BCT”, così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, in apertura all’evento del Premio Strega 2022 (la dozzina annunciata a maggio potete leggerla qui). La serata é stata guidata dal direttore Rai, Stefano Coletta, e dalla giuria composta dal vincitore dalla scorsa edizione del Premio, Emanuele Trevi, da Stefano Bellocchi e Alberto Foschini, i quali hanno proclamato i sette finalisti – caso eccezionale – dell’edizione LXXVI del Premio:
1- Mario Desiati, Spatriati [Einaudi], con 244 voti;
2- Claudio Piersanti, Quel maledetto Vronskij [Rizzoli], con 178 voti;
3-Marco Amerighi, Randagi [Bollati Boringhieri], con 175 voti;
4- Veronica Raimo, Niente di vero [Einaudi], con 169 voti;
5- Fabio Bacà, Nova [Adelphi], con 168 voti;
6- Alessandra Carati, E poi saremo salvi [Mondadori], con 168 voti;
7- Veronica Galletta, Nina sull’argine [Minimum Fax], con 103 voti.
“Per la prima volta sono sette in 76 anni e capita qui a Benevento, che per la seconda volta accoglie la “cinquina”. Grande serata e Stefano Coletta grande conduttore, oltre che grande intellettuale”, commenta in chiusura il direttore artistico, Renato Giordano: “Ora sarà una guerra vera e che vinca il migliore. Il 7 [luglio] sera si saprà su Rai3 chi vincerà questa 76esima edizione”.
E come ha sottolineato Mastella, anche Giordano guarda “all’estate del grande rilancio” a partire da questa serata: “Speriamo che ci sia un rilancio della cultura, dei libri, del teatro, del cinema, e della cultura pop”.
Giorgia Zoino
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |