Sarà una tre giorni tra ‘Passato’, ‘Presente’ e ‘Futuro’ all’aria fiera di Morcone per il “Sud Motor Expo” che andrà in scena dal 27 al 29 maggio. E’ stato presentato oggi, all’interno della sala consiliare della Rocca dei Rettori, il programma della manifestazione dedicato al mondo dei motori a 360 gradi e che, di fatto, apre la stagione estiva delle aree interne della Campania dopo oltre due anni di chiusure dovute alla pandemia.
“L’evento è bastato sul passato, presente e futuro”, dichiara Alberto Scarperrotta, patron di ‘Sud Motor Expo’. “Un passato dove ci sono macchine che hanno fatto la storia del nostro Paese, come ad esempio le Ferrari, poi c’è il futuro con le macchine elettriche e sportive. Ci saranno stand di auto, ma non solo, ci saranno stand con degustazioni gastronomiche per far capire l’importanza del turismo e la valorizzazione del territorio. Il nostro scopo è quello di attrarre i ragazzi con auto che hanno fatto la storia, far scoprire loro la bellezza dell’Italia e, con gli spettacoli in programma, trasmettere l’importanza della sicurezza quando si è alla guida”. Il Sud Motor Expo non è però solo spettacoli, esposizioni e show. Questo evento rappresenta anche la possibilità per un rilancio economico del comparto delle autovetture colpito profondamente dalla crisi economica del Covid-19 prima e dalla guerra ora.
“Questo evento rappresenta un modo per rilanciare un comparto intero e può dare visibilità all’intero Sannio e non solo a Morcone”, dice Nino Lombardi, presidente facente funzioni della Provincia di Benevento. “Il ‘Sud Motor Expo’ oltre ad essere un’esposizione di auto e una guida per tutti sulla sicurezza stradale, che tra l’altro coinvolge l’Ente e le Istituzioni in primo piano, è soprattutto un modo per promuove le aree interne del Sannio, e che coinvolge anche l’Irpinia per incrociare le eccellenze del nostro territorio”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |