• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Politica Benevento / Progetto palazzo terminal, Pepe: “Non sono state rispettate diverse norme”

Progetto palazzo terminal, Pepe: “Non sono state rispettate diverse norme”

Feb 3, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

“Ho letto l’ultima “puntata” di Altrabenevento relativamente alla vicenda del Progetto di Finanza di Piazza Risorgimento e area Terminal, presentato dalla LUMODE, e ricordo come io stesso in un Consiglio Comunale del novembre 2016, espressi notevoli perplessità“. Ad affermarlo in una nota è il dirigente del Partito Democratico, nonché ex sindaco di Benevento, Fausto Pepe.

“Di fatto il Progetto di Finanza ad iniziativa privata presentato dalla LUMODE al Comune di Benevento, ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs 50/2016, ha diversi problemi procedurali, nel senso che non ha di fatto ottemperato alle procedure più elementari della legge sui LL.PP., del Codice dei Contratti e direttive ANAC.

Innanzitutto manca la scelta del Promotore privato, tramite atto di delibera di Giunta Comunale, nella quale doveva essere allegato obbligatoriamente la relazione del Responsabile Unico del Procedimento relativamente alla fattibilità tecnico economica del progetto, redatta secondo le disposizioni normative vigente (Codice dei Contratti).

Nella stessa Delibera di Giunta si sarebbe dovuto inoltre dare atto, che la proposta della LUMODE fosse inserita nel Programma triennale delle opere pubbliche (art. 21 D.Lgs 50/2016), come Progetto di finanza ad iniziativa privata, che sulla stessa area non vi fosse mai stato un intervento previsto né pubblico né privato, e che ci fosse effettivamente un interesse pubblico.

Ma la cosa più importante, e per alcuni versi sconvolgenti, è che manca in tutti gli atti proposti su questo argomento, l’attestazione che l’impegno economico del Proponente (LUMODE) non sia inferiore a quanto previsto dall’art. 165 comma 2 del D.Lgs 50/2016, e cioè il 51%. Nella fattispecie ci troveremmo rispetto ad un finanziamento pubblico (Piano Periferie) di circa il 75%, a fronte di un impegno del Promotore privato di circa 25% (danno erariale);

Lo stesso progetto proposto dalla LUMODE – prosegue Pepe -, sempre ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs 50/2016, non è mai stato sottoposto al Consiglio Comunale, per prendere obbligatoriamente atto della proposta del Promotore e delle relative dichiarazioni di parte circa il possesso dei requisiti tecnici ed economici.

Ma vi è di più, il Consiglio Comunale avrebbe dovuto verificare, su proposta della Giunta Comunale e quindi del RUP, la conformità degli atti proposti ai sensi di quanto previsto dall’art. 183 del D.lgs 50/2016, e quindi del Piano Economico Finanziario e dello schema di convenzione presentato, ed esprimersi obbligatoriamente (ai sensi dell’ art. 42 del D.lgs 267/2000) in merito alla gestione del servizio proposto ed assegnato alla LUMODE per i prossimo 30 anni (parcheggi e terminal), oltre che sulla variante al PUC (progetto non conforme), e decretare “l’interesse pubblico” della proposta progettuale di Progetto di Finanza ad iniziativa privata. 

Sempre nella deliberazione del Consiglio Comunale resta obbligatorio acquisire il parere dei revisori dei conti, che sono competenti ad esprimersi ai sensi dell’art. 239 del TUEL, sia relativamente al ricorso al project financing, da ritenersi strumento di finanza innovativa, sia relativamente alla modalità di gestione del servizio terminal e parcheggi.

Ricordo infine che l’ANAC prevede per i progetti di finanza ad iniziativa privata, che il Consiglio Comunale determini  la effettiva “traslazione del rischio economico”  in capo al gestore (concessionario), posto che “ai fini della corretta qualificazione giuridica, il  contratto di concessione differisce dall’appalto perché il concessionario, a  differenza dell’appaltatore, assume  su di sé il rischio di non riuscire a recuperare gli investimenti effettuati e  a coprire i costi sostenuti per erogare i servizi oggetto del contratto in  condizioni operative normali”.

Di fatto – conclude l’ex primo cittadino – il Consiglio Comunale di Benevento ignora l’esistenza in atti di questa proposta privata di Progetto di Finanza “LUMODE”, che ricordiamolo a chi non vuole intendere, chiede con un finanziamento pubblico (bando delle periferie) addirittura del 75% del costo della singola opera (non dell’intero programma), cosa questa, come detto prima, assolutamente contro la norma”.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Politica Benevento Contrassegnato con:Fausto Pepe, progetto palazzo Terminal, terminal benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Trasmettevi luce, calore e gioia. Ora il paese sarà vuoto senza di te”
  • 8 marzo, il Comitato Telesia dona mimose alle pazienti delle strutture sanitarie
  • Coronavirus nel Sannio, oggi 42 casi su 360 tamponi e 23 guariti
  • Day After Spezia-Benevento: “Il lato positivo”
  • Pd, tra crisi di identità e governo a tutti i costi

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Trasmettevi luce, calore e gioia. Ora il paese sarà vuoto senza di te”
  • 8 marzo, il Comitato Telesia dona mimose alle pazienti delle strutture sanitarie
  • Coronavirus nel Sannio, oggi 42 casi su 360 tamponi e 23 guariti
  • Day After Spezia-Benevento: “Il lato positivo”
  • Pd, tra crisi di identità e governo a tutti i costi

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it