• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Psr Campania, in arrivo i bandi. Caputo: “Massima trasparenza e condivisione”

Psr Campania, in arrivo i bandi. Caputo: “Massima trasparenza e condivisione”

Giu 28, 2022 di Alessio Dicuonzo

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Si è svolto questo pomeriggio, presso la Camera di Commercio di Benevento, il terzo appuntamento del ciclo di incontri promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania per illustrare i bandi del Psr di prossima emanazione. Questa serie di incontri che l’Assessore regionale, Nicola Caputo, sta svolgendo in tutte le Provincie della Campania, sono serviti ad illustrare il piano che la Regione stessa sta per mettere in campo a sostegno dei comparti dell’agricoltura e allevamento. Qualche settimana fa, intanto, sono uscite le pre-informative dei bandi:

  • Tipologia 4.1.1 – azione A (sostegno agli agricoltori per il miglioramento/realizzazione delle strutture produttive aziendali finalizzate all’ammodernamento/completamento della dotazione tecnologica e al risparmio energetico);
  • Tipologia 4.2.2 (Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per micro iniziative agroindustriali);
  • Tipologia 6.1.1 (Riconoscimento del premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo d’azienda);
  • Tipologia 16.1.2 (Sostegno ai GO del PEI per l’attuazione di progetti di diffusione delle innovazioni nell’ambito del rafforzamento dell’AKIS campano).

Trasparenza e condivisone sono i due principi fondamentali su cui si sta basando questa programmazione. Per le imprese che vorranno accedere alle misure che la Regione Campania metterà a disposizione, verranno premiati solo i progetti qualitativamente migliori. I bandi saranno molto più semplici per evitare – come sottolineato dall’assessore Caputo – che ci siano errori come successo in passato.

Queste le parole a margine della presentazione dei bandi Psr di Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania: “Stiamo presentando i nuovi bandi che stanno per uscire per questo periodo transitorio, dopo aver definito il programma per il periodo 2023-2027, stiamo partendo per la fase concreta dei bandi. Queste iniziative provinciali servono per diffondere anche l’unità che abbiamo previsto. Ho già precisato in varie occasioni – sottolinea Caputo – i principi sui quali si sta basando questa nuova programmazione, almeno in questo periodo transitorio: massima trasparenza e condivisone con gli operatori per trarne anche vantaggio dalle esperienze degli anni passati. Gli errori fatti in passato stiamo cercando di non ripeterli, abbiamo semplificato tantissimo i bandi. Molti bandi – precisa Caputo – non prevedono i progetti già esecutivi, ma devono essere definitivi. Ho chiarito più volte che non ci saranno possibilità successive di incrementare i fondi che mettiamo a bando, per una questione etica e che quindi le graduatorie non scorreranno in Regione Campania“.

“Un aspetto fondamentale – continua l’Assessore – è quello del calendario. Comunicheremo quando usciranno questi bandi, oggi in Giunta abbiamo approvato il nuovo prezzario, e già dalla prossima settimana usciranno le prime misure. Le aree interne sono sempre al centro dello sviluppo agricolo della nostra Regione. Da quando mi sono insediato ho iniziato a valorizzare le varie agricolture. La Campania ha la fortuna di avere asset importanti in tutte le diverse aree. Lo sviluppo rurale parte dalle aree interne, dobbiamo sostenere queste aree con misure particolari, ma tutte le misure che adotteremo vedono le aree interne in prima linea. Stiamo lavorando al documento di programmazione economico e finanziario della Regione Campania – dice Caputo – con l’integrazione di altri fondi europei per cercare di mettere in campo progetti più strategici, più di ampio respiro e industriali“.

“Purtroppo l’agricoltura è in ginocchio – prosegue Nicola Caputo – soprattutto a causa dell’aumento del prezzo del gasolio, che sta determinando la difficoltà di molte imprese di andare avanti, non solo nel settore dell’agricoltura, ma anche in quello della pesca. C’è una grande reattività da parte degli agricoltori, stiamo mettendo in campo quello che possiamo. Bloccare l’uscita dei bandi per aspettare l’adeguamento del prezzario è indicativo della vicinanza e della concretezza che abbiamo nei nostri interventi per consentire di fare degli investimenti sulla base di prezzi congrui“, conclude Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:- Evidenza, Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:agricoltura benevento, bandi benevento, fondi benevento, nicola caputo benevento, programmazione benevento, psr benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Comunità Montana del Taburno, proclamato stato d’agitazione degli operai
  • Benevento, Caserta: “Non abbiamo sbagliato l’approccio alla gara”
  • Genoa-Benevento 3-2: Strega ancora rimandata e saluta la Coppa
  • Pannarano, sui monti dell’oasi aspettando le stelle cadenti
  • Montesarchio, cantiere in villa comunale: al via lo sgombero

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Comunità Montana del Taburno, proclamato stato d’agitazione degli operai
  • Benevento, Caserta: “Non abbiamo sbagliato l’approccio alla gara”
  • Genoa-Benevento 3-2: Strega ancora rimandata e saluta la Coppa
  • Pannarano, sui monti dell’oasi aspettando le stelle cadenti
  • Montesarchio, cantiere in villa comunale: al via lo sgombero
  • Rifacimento strade Pezzapiana, Palladino: “Bene, ma ora si completi la salita”
  • Turismo di ritorno, anche Sant’Agata de’ Goti sottoscrive il protocollo

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it