• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Quanto defluisce dalla diga di Campolattaro: Asea fornisce i dati

Quanto defluisce dalla diga di Campolattaro: Asea fornisce i dati

Giu 22, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

“Con la responsabilità e la trasparenza che da sempre contraddistingue la gestione di ASEA della diga di Campolattaro – il cui ruolo, giova ricordarlo, fu decisivo nel limitare enormemente i danni nei territori a valle dell’invaso nell’ottobre del 2015 – vi è la necessità di rimarcare la verità dei fatti e degli atti rispetto a quanto da qualche giorno appare sugli organi di stampa locali”: così Vincenzo Rosiello, Ingegnere Responsabile della Sicurezza, delle Opere e dell’Esercizio dell’Impianto, fornisce tramite una nota i dati rispetto al deflusso della diga.

“Nella qualità di ingegnere responsabile della sicurezza, delle opere e dell’esercizio della diga – scrive -, occorre precisare che, semplicemente, non corrisponde al vero sostenere che dall’invaso non sia rilasciato il deflusso minimo vitale (DMV). La parola ai dati, oggettivi e riscontrabili: portata media giornaliera scaricata nel mese di aprile 0,92 m3/s; mese di maggio 0,93 m3/s; primi 21 giorni del mese di giugno 0,94 m3/s. Il deflusso minimo vitale è stabilito in 0,66 m3/s, giusta Delibera dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale n.2 del 19.06.2007.

Portasi, inoltre, a conoscenza che, il valore delle portate affluite e defluite all/dall’invaso, quali componenti del bilancio idrologico, sono inserite nel Bollettino delle Osservazioni Mensile, redatto ai sensi dell’art. 19 del DPR 1363/59, e trasmesso all’Ufficio Tecnico per le Dighe di Napoli del MIMS e per conoscenza al concessionario, Provincia di Benevento.

Lo stesso bilancio idrologico è parte dell’Asseverazione semestrale, quale Atto ufficiale, a firma del sottoscritto, trasmessa ai predetti soggetti ed anche alla Direzione Generale per le Dighe di Roma del MIMS. Quest’ultima, poi, per tutte le oltre cinquecento dighe italiane sottoposte alla propria vigilanza, quindi anche per Campolattaro, riceve giornalmente, in tempo reale, i dati del livello dell’invaso e delle portate scaricate.

Ricordasi altresì che, la quota di massima regolazione è pari a 377,25 metri sul livello del mare. L’attuale quota, di 374,97 m. slm, è coerente con la procedura di conclusione (fase finale) degli invasi sperimentali, prodromici al collaudo funzionale dell’opera, ex art.14 DPR 1363/59, di durata ultradecennale. Per dovere di cronaca, evidenziasi ancora che, il collaudo statico delle opere accessorie della diga Campolattaro, ex Legge 1086/1971, è stato effettuato in data 29.07.1993, laddove il collaudo tecnico-amministrativo, ex Legge 109/1994, è datato 11.11.1997.

La Direzione Generale delle Dighe, giusta nota di cui prot.n. 20300 del 03.02.2022, “invitava codesta Azienda a procedere con la massima celerità e a presentare conseguentemente motivata istanza per il raggiungimento sperimentale della quota massima di regolazione” alla conclusione dell’intervento di ripristino ed integrazione della strumentazione piezometrica sul corpo diga.

L’ASEA, in data 31 marzo (prot. n. 1153), formulava conseguente e motivata istanza, precisando il dato dei volumi scaricati pari a circa 0,80 m3/s, superiori al DMV (deflusso minimo vitale) di 0,66 m3/s (valori che poi, di fatto, sono stati maggiori, anche per la crescita di deflusso, ad immutato grado di apertura delle paratoie, in condizioni di aumento del volume invasato).

L’Ufficio Tecnico per le Dighe di Napoli, con nota prot.n. 9552 del 06.05.2022, sentita la Direzione Generale e visto il parere favorevole all’Istanza da parte della Commissione di collaudo, concedeva formale autorizzazione al raggiungimento della quota di massima regolazione, stabilendo prima del raggiungimento della stessa, più livelli di quota inferiore con relativo obbligatorio e lungo mantenimento temporale di detti livelli.

Il metodo di collaudo – utile precisarlo – non è regolato da discrezione o da capricci dell’Ente Gestore, ma obbedisce a un preciso e cogente programma e protocollo, disposto dai competenti enti sovraordinati, con i dovuti e prescritti mantenimenti delle quote di livello nelle procedure di collaudo delle “dighe in materiali sciolti”, e con i derivanti incrementi di frequenza delle misurazioni e dei rilievi della complessa strumentazione di controllo installata nella e sull’opera.

In ultimo, oltre agli obblighi normativi/procedurali cui ASEA risponde, è opportuno altresì evidenziare l’importanza di portare a termine il collaudo funzionale dell’invaso artificiale, alla luce dell’imponente intervento di utilizzo delle acque in programma e comunque, per poter avere, in un molto prossimo domani, più acqua invasata per i fini plurimi, anche naturalistici e ambientali”.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:asea benevento, diga di campolattaro

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Provinciali, il centrosinistra sceglie Calzone: sarà lui lo sfidante di Lombardi
  • San Giorgio del Sannio, Pepe: “Delusi da ordinanza sulla movida”
  • Confindustria, Teresa Romano nuova presidente della sezione Turismo e Tempo Libero
  • La Falanghina di Castelvenere apprezzata nelle vetrine internazionali di Napoli
  • Biblioteca Provinciale, dall’8 al 17 luglio la mostra su Pier Paolo Pasolini
  • Dugenta, c’è l’ok della Rocca ai lavori delle Provinciali
  • Pattinodromo, firmato affidamento dei lavori di recupero e riqualificazione

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it