• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / Quarto appuntamento Festival Filosofico: De rosa e Carillo si confronteranno sul tema “ Il più saggio è chi si lascia ingannare?”

Quarto appuntamento Festival Filosofico: De rosa e Carillo si confronteranno sul tema “ Il più saggio è chi si lascia ingannare?”

Feb 15, 2017 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

collageIl 17 Febbraio 2017, alle ore 15,30, presso il Teatro Massimo, si terrà quarto appuntamento  del 3° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “ Stregati da  Sophia”

La lectio magistralis è affidata al regista di teatro e prosa Andrea De Rosa e al Prof. Gennaro Carillo che si confronteranno sul tema: “ Il più saggio è chi si lascia ingannare?”

Tanto quanto la filosofia, infatti, il teatro ambisce, sin dalle sue origini, a mettere in discussione l’esistente, a provocare e suscitare domande su ciò che abitualmente diamo per scontato.

Pur attraverso strade sostanzialmente diverse, il comune obiettivo di entrambe è l’instancabile ricerca della verità attraverso lo smascheramento del luogo comune, lo scavo oltre la superficie, la frequentazione dei territori dell’animo umano meno battuti e spesso più impervi.

Il teatro ha a che fare da sempre con la suggestione, l’illusione, la “sospensione dell’incredulità” da parte dello spettatore che riesce in questo modo a immedesimarsi nei personaggi e nelle vicende che si svolgono dinanzi ai suoi occhi.

Paradossalmente, tutto il lavoro che si svolge sul palcoscenico si fonda su un artificio, ma questo inganno, come lo chiamava Gorgia, permette un coinvolgimento totale dello spettatore che riguarda non solo la sfera intellettuale, come avviene per la filosofia, ma anche la sua esperienza sensibile ed emotiva. L’artificio diventa allora uno strumento di conoscenza. La voce dell’attore, il suono, le luci, i costumi, etc. sono la tecnologia escogitata dal teatro sin dal V secolo avanti Cristo per rendere possibile questo prodigioso lavoro di scavo che a nessuna altra arte è dato di compiere, perché solo con il teatro si fa un’esperienza della vita così complessa e articolata, proprio lì e in quel momento.

 

Andrea De Rosa  Regista di teatro e prosa. Ha collaborato per lungo tempo come aiuto regista con il regista Mario Martone, sia in teatro (Così fan tutte,  e Don Giovanni) che al cinema (L’amore molesto, Teatro di guerra, L’odore del sangue,).Ha diretto molti  cortometraggi, con  Appunti per una fenomenologia della visione ,è stato premiato al Festival Internazionale Cinema Giovani di Torino. In campo operistico ha spaziato dal Novecento al melodramma ottocentesco realizzando spettacoli sotto la direzione di Riccardo Muti :Macbeth, L’elisir d’amore a Copenhagen, Maria Stuarda al San Carlo di Napoli e Don Pasquale, Il matrimonio inaspettato di Paisiello al Festival di Pentecoste di Salisburgo 2008.Le sue prime produzioni, in prosa,  sono caratterizzate da un grande interesse per i personaggi tragici: Encomio di Elena tratto dal testo del filosofo sofista Gorgia da Lentini, Le Troiane di Euripide, Il decimo anno da Euripide ed Eschilo, Maria Stuart di Schiller, La Tempesta di Shakespeare. E’ stato direttore del Teatro Stabile di Napoli, dove  oltre alla Tempesta ha messo in scena Tutto ciò che è grande è nella Tempesta, sull’opera di Martin Heidegger, il maggiore filosofo del Novecento. Ha diretto Norma per l’Opera di Roma alle Terme di Caracalla e Studi sul Simposio di Platone per il Teatro di Modena. Sono  tante le sue rappresentazioni nei più importanti teatri italiani quali:  Milano, stabile di Torino ,Teatro regio, stabile di Napoli , Genova ,San Pietroburgo. E’  presente con una sua opera all’inaugurazione della Stagione alla Fenice a Venezia. Nel  2016 Andrea De Rosa ha ricevuto il Premio dell’Associazione Nazionale dei critici di teatro (ANCT) per Fedra, premiato come miglior spettacolo dell’anno

 

Gennaro Carillo è ordinario di Storia del pensiero politico nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Disciplina che insegna anche presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II. Direttore scientifico del CIRLPGE (Centro interuniversitario di ricerca sul lessico politico e giuridico europeo), per quattro anni docente ed esperto formatore nella Scuola Superiore della Magistratura di Scandicci, ha scritto su Vico, Platone, Aristofane, Eschilo, Sofocle, Euripide, Antifonte, John Selden, Simone Weil. Lavora da molti anni sulla fortuna del mito di Atteone nella letteratura europea. Quanto al teatro, oltre a scrivere su Enzo Moscato, ha ridotto Eros e Priapo di Gadda per Sandro Lombardi (Una frenesia di scimmie). Collabora con “Il Mattino”. Ha progettato e cura, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il ciclo Fuoriclassico. La contemporaneità ambigua dell’antico. 

Introduce: Prof.ssa D’Aronzo Carmela .

Presidente dell’Associazione culturale filosofica “ Stregati Da Sophia”

Interverrà: dott. Oberdan Picucci

Assessore alla cultura di Benevento

Coordina: Lucio D’Alessandro

 Magnifico Rettore Università Suor Orsola Benincasa-Napoli

 Filosofia e danza : “Inganno”

Coreografia a cura di Carmen Castiello

Corpo di Ballo : Compagnia Balletto di Benevento

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:cultura benevento, festival filosofico benevento, filosfia benevento, lectio magistralis benevento, professore gennaro carillo benevento, regista andrea de rosa benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 55 nuovi casi e 58 guariti oggi
  • Si ribalta con il fuoristrada, ragazza muore sul colpo
  • Gesesa, da lunedì chiusi gli sportelli di Pezzapiana e corso Garibaldi
  • Le pagelle: Viola, che personalità. Tanque subito a bersaglio. Improta, eri mancato
  • San Nicola Manfredi, Iacp e randagismo: Vernillo risponde a Capobianco

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Coronavirus nel Sannio, 55 nuovi casi e 58 guariti oggi
  • Si ribalta con il fuoristrada, ragazza muore sul colpo
  • Gesesa, da lunedì chiusi gli sportelli di Pezzapiana e corso Garibaldi
  • Le pagelle: Viola, che personalità. Tanque subito a bersaglio. Improta, eri mancato
  • San Nicola Manfredi, Iacp e randagismo: Vernillo risponde a Capobianco

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it