Sono state appena effettuate le ricognizioni aeree con gli elicotteri della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pescara e dell’11mo Reparto volo della Polizia di Stato di Pescara. Entrambi gli elicotteri, con a bordo personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, hanno perlustrato la zona montuosa adiacente la vettura dello scomparso, punto da cui presumibilmente l’uomo si sarebbe allontanato. Entrambe le ricognizioni aeree hanno dato esito negativo. Negative anche le ricerche effettuate con il cane da ricerca molecolare del Soccorso Alpino. Continuano nel frattempo le ricerche di superficie con le squadre di terra.
E’ l’aggiornamento diffuso dal Cnsas allertato questa mattina dalla prefettura di Campobasso per il 62enne Raffaele Botticella, residente a contrada Collepiano di Torrecuso e scomparso da sabato mattina, presumibilmente disperso a Campitello Matese dal pomeriggio di ieri. Il noto fioraio pare abbia lasciato la propria auto nei pressi della baita della Gallinola. Il Soccorso Alpino è intervenuto sul posto con squadre di terra per la ricerca di superficie, una unità cinofila da ricerca molecolare ed ha allertato il Reparto volo della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pescara e l’undicesimo Reparto volo della Polizia di Stato di Pescara per l’invio di aeromobili per le ricognizioni aeree.
A lanciare l’allarme è stato il figlio dal suo profilo Facebook “Da ieri non abbiamo più notizie di mio padre Raffaele Botticella; è stato visto per l’ultima volta alle ore 7.20 presso il distributore della Q8 di Ponte. Chi lo abbia anche solo incrociato può contattarci per darci qualche indicazione. Era a bordo della sua Volkswagen Polo nera targata FI M22985. Questo è il mio numero 3938752096. Grazie di cuore”. Questo l’appello di Gabriele che ha generato la catena di condivisioni e solidarietà. Avviate le ricerche sul campo, l’auto è stata ritrovata in mattinata a Campitello Matese ma del noto fioraio ancora nessuna notizia.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |