Puntuale come ogni sei mesi, arriva il numero 32 dell’ormai storica rivista Reportages, la rivista internazionale di studi e ricerche nata nel Sannio nel 2003 e diretta prima dal compianto Giovanni Fuccio, presidente dell’Associazione Stampa Sannita, e poi da Lucia Gangale, che ne è anche la fondatrice. In questo numero completamente a colori, l’Editoriale dal titolo “Il tempo del grande inganno”, sulle mistificazioni del giornalismo e della comunicazione pubblica oggi, al cospetto di grandi avvenimenti mondiali come la pandemia e la guerra in Ucraina ed il problema di un forte etica che chi opera sul fronte della comunicazione deve oggi più che mai recuperare.
Annamaria Gangale firma un pezzo relativo al tema delle rievocazioni storiche dal titolo: “I Longobardi e la dea Iside per attirare turisti nel Sannio”. Marialaura Simeone di occupa di scritture al femminile e di come queste vengano presentate dai manuali scolastici. Marco De Maria analizza la filosofia di Kierkegaard in un pezzo dal titolo: “Possibilità e ironia”. Pierluigi Campidoglio, che cura la rubrica dal titolo Sentiero Verde, parla dell’importanza delle microcomunità. Lucia Gangale, oltre al consueto editoriale, firma un dettagliato articolo sulla vita e l’opera del pittore Raffaele Mainella, di origine sannita, attivo tra Venezia, la Francia ed il misterioso oriente, la cui vita si intrecciò con quella del corrotto e discusso uomo di affari Basil Zaharoff e della sua amante, Maria del Pilar. Sempre Gangale, approfondisce uno studio del sociologo belga Mattia Desmet su “L’ipnosi vaccinale di massa”.
Il numero è anche ricco di articoli su tematiche quali la medicina, le proprietà benefiche delle piante, storia, psicologia, viaggi e scoperte. Non solo articoli impegnati, ma anche un momento di leggerezza con la rubrica “Il Piacere”, collocata nell’ultima sezione della rivista e, come sempre, ricca di consigli e novità per ottenere tutto il meglio dalla vita. La rivista è in lingua italiana, francese e inglese ed è acquistabile sulla piattaforma www.youcanprint.it – che la edita – e sui principali library store: Amazon, LaFeltrinelli, IBS, Mondadori Store, Google Play, Unilibro, Trovaprezzi. Sito web: www.reportagesweb.wordpress.com.
Comunicato Stampa
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |