Vertice in mattinata a Palazzo Mosti riguardo ai lavori dell’alta velocità/capacità Napoli-Bari relativi alla stazione centrale di Benevento, con il sindaco Clemente Mastella che ha riunito in città i rappresentanti di Rfi e la Soprintendenza. Al termine dell’incontro, il primo cittadino ha fatto il punto della situazione riguardo al progetto. “Si stanno limando gli ultimi dettagli e alla Soprintendenza ho chiesto, nel rispetto ovviamente di quelle che sono le loro richieste, di forzare un po’ alla mano e non bisogna quindi perdere tempo. Questo progetto rientra, infatti, nel Pnrr e bisognerà quindi chiudere tutto entro il 2026. Nelle scorse settimane ho messo in contatto Mimmo Paladino con Rfi e nella stazione centrale avremo una sua opera. Sicuramente sarà un cavallo simile a quello dell’Hortus Conclusus e a quello presente dinanzi al Parlamento Europeo. Dovrà essere stabilito se collocarlo all’interno o all’esterno della stazione e ciò dipenderà ovviamente dalla fantasia del maestro e dalle opportunità che Rfi darà. Il passaggio a livello di via Valfortore verrà eliminato e questo è già stato stabilito tempo fa. Quell’area sarà completamente bonificata e accoglierà anche i mezzi pubblici. Sarà un qualcosa di davvero innovativo per la nostra città”.
Stazione Appia e Pnrr – “Il progetto per la stazione Appia sta andando avanti di pari passo con quello della stazione centrale. Riguardo, invece, al Pnrr con la crisi del Governo siamo un po’ fermi e ciò crea automaticamente delle incertezze. Le strategie si sono interrotte e per evitare ulteriori ritardi serve ritrovare una certa coesione tra Governo, Regioni e Comuni. C’è da dimostrare un grande orgoglio e tale caratteristica appartiene alla gente italiana”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |