• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Riaperto al traffico il Ponte Ufita sulla Provinciale 34

Riaperto al traffico il Ponte Ufita sulla Provinciale 34

Gen 4, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

E’ stato aperto al traffico veicolare il nuovo ponte sul fiume Ufita sulla provinciale n. 34 in territorio di Apice in località Iscalonga.
La Provincia di Benevento, come aveva assicurato nei mesi scorsi il Presidente Antonio Di Maria, che aveva riavviato nel 2019 la relativa procedura dell’intervento, ha dunque riconsegnato nei tempi da lui stesso annunciati, il manufatto che fu spazzato via dalla piena del fiume nell’ottobre 2015.

L’opera, molto attesa dagli abitanti della stessa Apice, ma anche di Paduli e di Sant’Arcangelo Trimonte nonché di numerosi Comuni della vicina Irpinia, tutti costretti a servirsi di una pista alternativa, rientra tra quelle realizzate con i fondi della Protezione Civile e del Genio Civile di Benevento per far fronte ai danni dell’alluvione. Il nuovo ponte è stato ricostruito unitamente alla risagomatura e rafforzamento delle sponde fluviali anch’esse travolte dalla furia delle acque: dell’Ufita: per tali ragioni l’intervento è risultato tanto complesso da richiedere, come ha evidenziato il Presidente della Provincia rivolgendosi ai cittadini presenti, l’utilizzo anche delle risorse finanziarie risparmiate con il ribasso d’asta per rendere funzionale l’intero programma di ricostruzione. 

Alla riconsegna del ponte alla cittadinanza erano presenti, oltre al Presidente della Provincia: mons. Felice Accrocca, Arcivescovo metropolita di Benevento, i sindaci di Paduli, Domenico Vessichelli, e di Sant’Arcangelo, Rocco Rossetti, nonché per la Provincia l’intero staff tecnico-amministrativo: il Direttore Generale Nicola Boccalone, il Dirigente del Settore Tecnico Angelo Carmine Giordano, i tecnici Gennaro Fusco, Stefania Rispoli, Raffaele Rabuano, e il capo staff Renato Parente. Presenti numerosi cittadini dei Comuni più direttamente interessati all’attraversamento del nuovo ponte, nonché il titolare, Enzo Rillo, e le maestranze della Ditta esecutrice dei lavori, la CAR.
Il ponte è oggi aperto solo al traffico veicolare leggero, non superiore dunque ai 35 quintali, in attesa del completamento delle procedure previste per il collaudo statico che comunque saranno ultimate entro il corrente mese di gennaio. 

Il Presidente Di Maria, nell’apprestarsi al taglio del nastro, ha dichiarato: «È un’opera strategica che, fin dal mio insediamento, ho attenzionato continuamente. L’impegno era di realizzare il ponte in due anni e così è stato. Abbiamo superato tante difficoltà, perché nel corso dei lavori sono emerse criticità impreviste. Eppure, ce l’abbiamo fatta, anche grazie al lavoro della struttura dirigenziale, della ditta appaltatrice e la piena e fattiva collaborazione del Genio Civile di Benevento e dei suoi dirigenti. Ringrazio vivamente i cittadini di questa zona per la pazienza che hanno dimostrato mentre il nuovo ponte veniva realizzato. Leggo di polemiche ma le lascio volentieri a chi le fa. Da parte mia, nel rinnovare l’invito a unire forze e visioni anche diverse per il bene del Sannio, voglio precisare che io rispondo al territorio, ai cittadini che, in questo caso, hanno tanto penato in questi anni dopo l’alluvione. Può capitare di sbagliare, perché chi opera corre questo rischio, a differenza di chi sta con le braccia conserte, ma il mio dovere era fare in modo che la costruzione fosse completata, perché un ponte, come dice spesso l’arcivescovo Accrocca, è un’opportunità che ci avvicina sempre a un traguardo collettivo. Entro questo mese di gennaio, infine, saranno definite le ulteriori prove di collaudo statico che, quindi, consentiranno il passaggio dei mezzi pesanti superiori ai 35 quintali». 

L’Arcivescovo di Benevento, mons. Accrocca, benedicendo l’opera, ha detto: «Ponti, non muri, unendo simbolismo e utilità, accorciando le distanze tra comunità e ridando ossigeno alle aree interne. Questo deve essere l’obiettivo delle pubbliche amministrazioni: rendere il territorio fruibile e fecondo di iniziative per migliorare le relazioni umane e socio-economiche».   Dal canto suo, il sindaco di Paduli e consigliere provinciale, Vessichelli: ha detto: «È una giornata importante, una giornata attesa da tempo e con pazienza dai cittadini, uno snodo cruciale per tre comunità (Apice, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte) ma anche lo spunto per puntare alla realizzazione di un reticolo stradale che ci consegni un futuro sostenibile».    Infine, il Sindaco di Sant’Arcangelo Trimonte, Rocco Rossetti, ha osservato: «Oggi viene ridata dignità a un territorio letteralmente martoriato dall’alluvione ma questa giornata reca con sè anche una prospettiva di crescita e ci fa guardare con occhio diverso a quelle infrastrutture stradali e ferroviarie che potranno dare sviluppo a un vasto comprensorio della provincia di Benevento».  

Comunicato stampa

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:ponte Ufita riapertura

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento, i convocati per il derby: si rivede Letizia
  • Coronavirus nel Sannio, 21 nuovi casi e 22 guariti oggi: dati quasi pari
  • Telese Terme partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare
  • Maglione: “Incontro con Iarusso e Delli Veneri su attività RDC”
  • De Luca firma ordinanza: scuole chiuse e dad fino al 14 marzo

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Benevento, i convocati per il derby: si rivede Letizia
  • Coronavirus nel Sannio, 21 nuovi casi e 22 guariti oggi: dati quasi pari
  • Telese Terme partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare
  • Maglione: “Incontro con Iarusso e Delli Veneri su attività RDC”
  • De Luca firma ordinanza: scuole chiuse e dad fino al 14 marzo

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok