Rifiuti ed erbacce, in zona cimitero persiste lo stato d’abbandono e indecoro
Televisori abbandonati, sacchetti contenenti rifiuti e marciapiedi invasi dall’erba alta. Questo è l’indegno spettacolo che si presenta a chiunque si stia recando al cimitero comunale di Benevento. Dall’inizio alla fine, il lungo viale alberato che conduce al cimitero si presenta come una vera e propria discarica e nel corso degli anni le denunce per la situazione di abbandono sono state numerose da parte dei residenti.
Qualcosa sembrava poter cambiare a partire dal luglio di questo anno, quando il delegato alla programmazione dei servizi cimiteriali, Luigi De Nigris, annunciava l’attivazione del servizio di monitoraggio e videocontrollo costante della zona – oltre alla manutenzione straordinaria della struttura e l’informatizzazione del servizio cimiteriale – con l’affidamento di un appalto unico biennale all’associazione temporanea di impresa Depac, per un importo di circa 262mila euro annui più iva. Nonostante ciò, ancora oggi il problema appare irrisolto e la testimonianza del fioraio Gerardo (54 anni), che da anni esercita la sua attività nei pressi del cimitero, torna a far luce sull’annosa questione.
“Il viale che conduce al cimitero è una discarica a cielo aperto con tanto di rifiuti, scatole, erbacce e animali morti” ha affermato Gerardo che ha poi aggiunto: “continua ad essere irrisoria ed ipocrita la pulizia che si fa in occasione della festività dei defunti, dal momento che durante tutto l’anno la zona è completamente abbandonata”. In conclusione Gerardo ha anche voluto rivolgere un appello all’amministrazione locale auspicando una rapida risoluzione: “intervenite urgentemente sulla questione e risolvete quanto prima il problema; la situazione è davvero indegna per la città e soprattutto per un suo luogo sacro”.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.