• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / - Evidenza / Rifiuti pericolosi e carcasse, denunce e sequestri per un’azienda zootecnica fortorina

Rifiuti pericolosi e carcasse, denunce e sequestri per un’azienda zootecnica fortorina

Gen 18, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

I militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di San Marco dei Cavoti, Montesarchio e del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento hanno svolto un accertamento presso un’azienda zootecnica sita nel Fortore.

Durante il sopralluogo sull’area pertinente all’azienda si riscontravano enormi irregolarità in materia ambientale e relative al benessere degli animali, dovute alla presenza di cospicui rifiuti speciali pericolosi, distribuiti ed ammassati per l’intera superficie. Infatti, in alcune zone si ravvisava la presenza di un imponente cumulo di rifiuti in plastica di vario genere, nonché pneumatici, autoveicoli fuori uso, ecc. depositati in contrasto con le vigenti norme. In un luogo a valle dell’azienda i Carabinieri Forestale constatavano un’eccessiva quantità di letame, accumulato per effetto del dilavamento conseguente alle acque meteoriche, dal quale emergevano 10 carcasse di bufali in stato di decomposizione. Inoltre, venivano evidenziate numerose ossa di bovini e di bufalini.

Anche la tenuta dei locali adibiti al ricovero degli animali vivi ha evidenziato condizioni igienico-sanitarie non adeguate rispetto a quanto stabilito dalle norme che regolano la materia. Altresì, è stato richiesto l’intervento dei preposti Veterinari ASL e del Sindaco del Comune di appartenenza della suddetta azienda. A seguito di quanto riscontrato, i militari hanno sottoposto a sequestro 6 aree adibite a gestione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi ed hanno deferito all’A.G. per gestione illecita di rifiuti sia la proprietaria dell’azienda che il detentore. I medici veterinari, intervenuti sul posto, hanno costatato gravi carenze normative in fatto di gestione dell’allevamento, bovino, equino, ovino e bufalino, valutando possibili soluzioni tese a migliorare la qualità della tenuta dei numerosi animali ancora presenti nell’azienda.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:- Evidenza, - Fortore, Notizie Provincia Benevento Contrassegnato con:azienda zootecnica fortore, carabinieri forestale benevento, carabinieri forestale montesarchio, carabinieri forestale san marco dei cavoti, cronaca benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Forza Italia, Paolo Politano segretario cittadino
  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Sorveglianza, telecamere di nuova generazione a Montesarchio
  • Ponticello Serretelle, Vallone (FdI): “Sindaco provveda alla chiusura”
  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • Forza Italia, Paolo Politano segretario cittadino
  • Coronavirus nel Sannio, 15 casi su 415 tamponi oggi. I guariti calano ma sono di più: 19
  • Sorveglianza, telecamere di nuova generazione a Montesarchio
  • Ponticello Serretelle, Vallone (FdI): “Sindaco provveda alla chiusura”
  • Gesesa: “I cittadini di Benevento possono essere tranquilli sulla sicurezza e potabilità dell’acqua”

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok