• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Ristorazione, ConfCommercio: “Perdite da capogiro, siamo alla canna del gas”

Ristorazione, ConfCommercio: “Perdite da capogiro, siamo alla canna del gas”

Gen 10, 2021 di redazione

Facebook0Tweet0Pin0

I danni inflitti dalla pandemia al settore della ristorazione sono drammatici: è quanto emerge da uno studio di FIPE ConfCommercio che aggettiva il 2020 quale Annus horribilis per il settore: perdite da capogiro con un -40% di fatturato che a dicembre in Campania addirittura sfiora il -60% a causa dell’inaspettato ulteriore colpo inflitto dalle chiusure di novembre e dicembre che sprofonda il settore a –57,5% nonostante il periodo propizio delle
festività natalizie. I pubblici esercizi del Sannio sono “alla canna del gas” essendo tra le aree più penalizzate addirittura con un -82% rispetto al 2019.

“E’ un settore – dichiara Nicola Romano, presidente di Confcommercio Benevento – che non ha pace: alla scadenza delle misure restrittive dettate da DPCM e regole regionali, ne vengono annunciate sempre di nuove, e sempre
all’ultimo momento. Anche il primo provvedimento del 2021 ha disposto la chiusura di bar e ristoranti nei fine settimana lasciando gli imprenditori nell’ennesima incertezza dall’11 gennaio in poi, con i danni e le distorsioni che
ne conseguono. Chiediamo di dare prospettive diverse, più certe, ma anche più motivanti, ad un settore che ha pagato e sta pagando un prezzo altissimo, ma soprattutto che ha già dimostrato di poter lavorare in totale sicurezza. Non è più accettabile che i pubblici esercizi, insieme a pochi altri settori, siano i soli a farsi carico dell’azione di contrasto alla pandemia, senza essere accompagnato da adeguate e proporzionate misure compensative in aiuto di un settore strategico per l’economia del Paese e per la vita quotidiana delle persone”.

Una luce all’orizzonte potrebbe essere data dalla nuova architettura del Recovery Plan che prevede un incremento dei fondi a sostegno del Turismo e della Cultura da 3,1 a 8 miliardi di euro. Attenzione però a non dimenticarsi della ristorazione, un’eccellenza assoluta che deve essere valorizzata soprattutto ora che il turismo necessita di un’azione di forte rilancio. Nicola Romano, Presidente di ConfCommercio, la prima associazione italiana dei Pubblici Esercizi, ci va giù duro: “nel nostro territorio ci sono troppe divisioni nella categoria che evidenziano una mancanza di unità che non aiuta a superare le criticità, soprattutto quelle locali: in Campania alcuni comparti del settore sono stati completamente azzerati: prova ne sono i ristoranti per cerimonie ed eventi che producevano i maggiori incassi (matrimoni, comunioni, riunioni, feste di compleanno, quel minimo flusso dovuto al turismo religioso etc etc) che, sebbene chiusi da marzo 2020, non hanno goduto di nessun aiuto specifico”.

Sebbene i dati al 30 settembre 2020 già registravano la chiusura di 83 aziende, nessuno ha dato alcun aiuto concreto: è imminente una ecatombe nel nostro Sannio sospinto dall’augurio di Buon Anno che la società di riscossione Andreani ha fatto con l’inopportuno invio di migliaia di cartelle esattoriali quasi a voler accelerare la cancellazione del comparto. Dispiace, nel merito, dover constatare l’assenza totale della politica e l’inadeguatezza di azioni. Resta da spiegare agli Imprenditori il perché continua a rimanere inascoltato l’appello di ConfCommercio di istituire un tavolo di confronto programmatico e costruttivo piuttosto che di mero ascolto e di autocommiserazione dei vari comitati di categoria costituitisi in questo tempo di pandemia: “ribadisco la totale disponibilità di FIPE Confcommercio Benevento -riferisce il vertice di ConfCommercio Benevento- affinché ci sia una sola voce, la vostra: una unica e forte voce provinciale che possa garantire di essere ascoltati. E’ finito il tempo delle chiacchiere inutili che non restituiscono frutti: creiamo una unica voce territoriale che possa cominciare a parlare con le Amministrazioni di “TRIBUTI LOCALI” come già sta avvenendo in altri Comuni d’Italia, di deroghe sulla tassazione dei canoni di locazione e, soprattutto, che condivida, con forza, la richiesta di istituzione di ZONE FRANCHE URBANE”.

Facciamolo -fatelo- in forma unitaria: FIPE Confcommercio è al fianco dei ristoratori sanniti con la sua struttura e il suo Know-how per affermare forme di rappresentanza davvero al servizio delle Imprese fondate su democrazia, partecipazione, a garanzia del benessere e dell’interesse pubblico; per questo credo che la sua tutela, la sua difesa, il suo sviluppo rappresentino il solo antidoto alla desertificazione economica, sociale, culturale e democratica del Sannio”.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:confcommercio benevento, nicola romano benevento, ristorazione benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • La preoccupazione di Mastella: “Rischiamo di precipitare in zona rossa”
  • Morcone vara mini-lockdown: chiusure e misure più stringenti contro gli assembramenti
  • Provincia, Noi Campani replica al Pd: “Partito davvero alla frutta”
  • Ricciardi (M5S): “Dal Governo Conte 60milioni di euro per il Sannio”
  • Benevento, i convocati per il Verona: c’è Schiattarella. Rientrano Glik e Improta

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • La preoccupazione di Mastella: “Rischiamo di precipitare in zona rossa”
  • Morcone vara mini-lockdown: chiusure e misure più stringenti contro gli assembramenti
  • Provincia, Noi Campani replica al Pd: “Partito davvero alla frutta”
  • Ricciardi (M5S): “Dal Governo Conte 60milioni di euro per il Sannio”
  • Benevento, i convocati per il Verona: c’è Schiattarella. Rientrano Glik e Improta

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento sandra lonardo serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando in questo sito accetti l'uso di cookie.Ok