Dal 23 al 28 agosto ritornano i Concerti della Bottega, ecco il programma


Da sei anni a questa parte l’associazione L’Art du Luthier organizza e prepara quelli che sono gli eventi che andranno ad arricchire il programma de I Concerti della Bottega, manifestazione giunta alla edizione numero 6 come SEI, inteso come verbo essere: essere come esistenza, come identità, restare sempre gli stessi, con lo stesso impegno di un tempo. Una rassegna di eventi culturali e spettacoli gratuiti. La manifestazione aprirà i battenti il 23 agosto, per poi proseguire il 24, 26, 27 e 28. La location designata è quella del Chiostro della Chiesa di San Francesco, presso piazza Dogana. Il programma prevede spettacoli artistici e musicali, distribuiti così in calendario:

23 agosto
Ore 19:30
Aperi-P’Artigianale (aperitivi autoprodotti grazie alla collaborazione con Art’Empori di Alessio Masone)

Ore 20:30
Enrico Falbo in concerto (con strumenti indiani ed arco e loop station)

Ore 21:30
Gnut Folk Quartet in concerto (voce e chitarra Claudio “Gnut” Domestico, cantautore napoletano)

24 agosto
Ore 19:30
Aperi-P’Artigianale

Ore 20:30
Protean Self (spettacolo di musica e danza, un viaggio verso le diverse identità e i cambiamenti dell’Essere, con le coreografie di Clelia Borino accompagnata da Antonio Ciaramella alla chitarra e Giulio Izzo al contrabbasso)

Ore 21:30
Le Ombre Segrete (Max Fuschetto accompagnato dalle parole di Donato Zoppo, un viaggio verso le suggestioni e l’interazione tra parole e musica)

26 agosto
Ore 19:30
Aperi-P’Artigianale

Ore 20:30
Incontri con la scuola civica ALMA D’ARTE (nuova realtà che sta per nascere a la Motta)

Ore 21:30
Illachime Quartet in concerto (gruppo napoletano che unisce musica acustica ed elettronica contornata da suoni e rumori colti dall’ambiente esterno)

27 agosto
Ore 21:00
Anna Cappelli (spettacolo di Annibale Ruccello, in scena Antonella Cannella e regia di Luigi Carillo)

A seguire Cena Baratto (con protagonisti e spettatori seduti allo stesso tavolo, momento di condivisione a cui tutti potranno partecipare con pietanze da gustare e poter “barattare”)

28 agosto
Ore 19:30
Aperi-P’Artigianale

Ore 21:00
Cappuccetto Rosso (prova aperta della compagnia o.n.g. teatri con in scena Francesca De Nicolais e la regia di Pino Carbone)

Ore 21:30
Fabio Giachino Trio in concerto (trio jazz torinese capeggiato da Fabio Giachino, pianista e considerato uno dei maggiori talenti del panorama jazz italiano)

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

Lascia una risposta