• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Eventi Benevento Sannio / Riverberi si ferma a San Martino Sannita: domani il concerto di Luca Aquino

Riverberi si ferma a San Martino Sannita: domani il concerto di Luca Aquino

Ago 2, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

“Riverberi”, il festival itinerante per i borghi del Sannio, domani sera si ferma a San Martino Sannita, per l’esattezza alla frazione Cucciano, e per celebrare l’occasione andrà in scena il concerto del direttore artistico Luca Aquino. In assoluto è la seconda volta che accade, perché in precedenza soltanto nel mese di luglio del 2015 (allora presentò il suo disco “OverDoors” nei giardini della Rocca dei Rettori) il trombettista sannita si era esibito nella rassegna da lui ideata.

Aquino salirà sul palco alle 21.00 presso il Santuario del Ss. Rosario annesso alla Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo Apostoli. Porterà per la prima volta nel Sannio (e per la terza volta in Italia, perché tutti le altre date si sono svolte all’estero), in esclusiva, l’originalissimo progetto “Gong”, che racconta in musica le grandi storie della boxe: da Primo Carnera a Muhammad Alì, passando per “Sugar” Ray Robinson, Nicolino Locche e Carlos Monzon, fino ad arrivare ad “Iron” Mike Tyson. Le note del jazz per raccontare le imprese, le vittorie ma anche le grandi sconfitte di questi atleti entrati nel mito della boxe. La musica di Luca Aquino, con i visual curati dal maestro Mimmo Paladino, caposcuola della transavanguardia italiana, e i testi di Giorgio Terruzzi, tra le penne più brillanti e note del giornalismo sportivo italiano, riesce qui a mettere in luce anche l’uomo che si nasconde dietro il grande campione, con le sue fragilità, i suoi sogni e i fallimenti. Sei storie di pugili per sei fantastiche parabole di vita, dove vincere o perdere non ha molta importanza, quando la grande impresa è riuscire a salire su quel ring.

A dialogare musicalmente con Luca Aquino (tromba, flicorno, elettronica), in qualità di compagni di viaggio, il trio composto da Antonio Jasevoli (chitarra elettrica), Pierpaolo Ranieri (basso elettrico, elettronica) e Ermanno Baron (batteria). Un concerto multimediale, un magnetico percorso sonoro e visivo, un tuffo nella storia del pugilato per decantare le eroiche gesta dei protagonisti. Ricordiamo che Riverberi è finanziato con fondi POC della Regione Campania. “Il progetto turistico sannita che vede il Comune di Castelpoto come capofila di una rete di altri quattro Comuni della medesima area –  è stato finanziato con la delibera di Giunta Regionale n. 545 del 30 novembre 2021. Tale delibera – spiega l’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci – ha deciso di sostenere percorsi turistici integrati legati a temi culturali, naturalistici ed enogastronomici. Il progetto Riverberi sposa la musica jazz con l’itinerario dell’Appia antica. Quindi, innovazione e tradizione. L’ammissione al finanziamento del progetto, da realizzare entro dicembre 2022, consentirà di porre un ulteriore tassello nel mosaico dell’offerta turistica regionale per la promozione delle aree interne. L’iniziativa di Luca Aquino merita un plauso, e rivolgo a lui e al suo staff, come pure ai sindaci, i miei auguri per la migliore riuscita della manifestazione”. 

“Il territorio di San Martino Sannita – sottolinea il sindaco di San Martino Sannita, Angela Martignetti – è pronto ad accogliere con entusiasmo la dodicesima edizione di “Riverberi-Appia in jazz”. La musica di Luca Aquino ci farà vivere emozioni uniche ed indimenticabili. Riverberi si pone dunque come un vero e proprio viaggio tra musica e cultura, finalizzato alla riscoperta e alla valorizzazione dei nostri territori. Delle frazioni di San Martino Sannita, infatti, Cucciano è probabilmente la più antica tant’è che in una mappa del XVII secolo conservata nei Musei Vaticani, accanto a Benevento è riportato proprio “Cocciano”. La Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, edificata intorno al XIII secolo e devota al culto della Madonna del Rosario, farà da sfondo alle note magiche di Luca pronte a riecheggiare nelle nostre colline delle Surte. L’invito alla cittadinanza è di aderire generosamente alla manifestazione per vivere insieme un momento di condivisione e socialità”.

Comunicato stampa

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Eventi Benevento Sannio Contrassegnato con:luca aquino san martino sannita, riverberi benevento, San Martino Sannita

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Comunità Montana del Taburno, proclamato stato d’agitazione degli operai
  • Benevento, Caserta: “Non abbiamo sbagliato l’approccio alla gara”
  • Genoa-Benevento 3-2: Strega ancora rimandata e saluta la Coppa
  • Pannarano, sui monti dell’oasi aspettando le stelle cadenti
  • Montesarchio, cantiere in villa comunale: al via lo sgombero

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Comunità Montana del Taburno, proclamato stato d’agitazione degli operai
  • Benevento, Caserta: “Non abbiamo sbagliato l’approccio alla gara”
  • Genoa-Benevento 3-2: Strega ancora rimandata e saluta la Coppa
  • Pannarano, sui monti dell’oasi aspettando le stelle cadenti
  • Montesarchio, cantiere in villa comunale: al via lo sgombero
  • Rifacimento strade Pezzapiana, Palladino: “Bene, ma ora si completi la salita”
  • Turismo di ritorno, anche Sant’Agata de’ Goti sottoscrive il protocollo

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it