L’Auditorium Sant’Agostino ha ospitato l’incontro tra lo scrittore Paolo Rumiz e gli studenti sanniti. Oggetto d’interesse la storica ed importante via Appia: “Perché attraverso la Via Appia voi dovete immaginare le legione che passavano attraverso questa via, passavano per Benevento, passavano per la Campania. Scollinavano verso la puglia, scendevano verso i grandi imbarchi del Sud” spiega ai giovanissimi Rumiz “Proprio quelle legioni andavano a pacificare e a controllare, pensateci un po’ leggendo i giornali di oggi, proprio quei territori che sono sulla bocca di tutti. La Siria, l’Iraq. Roma era li con lo stesso tipo di colonne, di costruzioni, con la stessa lingua. Aveva generato una grande comunità mediterranea”. Rumiz , attraverso un excursus storico, fino ad approdare ai nostri giorni, ha evidenziato come l’Appia sia una via unica, singolare, uno scrigno di storia scritta: “Voi appartenete a quella via e quella via vi appartiene. Appartengo alla via più antica d’Europa, forse del mondo”, essere quindi coscienti di questo passato e costruire su di esso un futuro.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |