
Diffondere e far conoscere il successo del modello di sviluppo locale di tipo cooperativo, in forte crescita negli ultimi anni, e raccontare le attività e le azioni che la Cooperativa di comunità “Tralci di Vite” di Chianche ha promosso sul territorio in questi anni.
In una zona ricchissima di denominazioni DOC e DOCG, come il famoso Greco di Tufo, “Tralci di Vite” ha fatto rivivere gli antichi cultivar tramandando l’antico mestiere del potatore di ulivi anche ad un nuovo cittadino, arrivato da lontano, Ndao, migrante accolto nello Sprar/Sai di Chianche.
Nel settembre 2019 la cooperativa ha inaugurato il market di comunità, “AlimenTiamo Chianche”, unico market del paese che ne era privo da tanti anni.
Tra i progetti in corso, figurano la creazione di un’officina per biciclette, data la presenza di un importante percorso ciclistico lungo la strada principale di Chianche, e la riattivazione dell’osservatorio astronomico in paese, che dopo quello di Napoli sarebbe il secondo più importante della Campania, se solo non fosse chiuso al pubblico già da tempo.
La cooperazione di comunità è un’occasione di sviluppo territoriale che affonda le sue radici nel genius loci della comunità dove si costituisce. Rigenera persone e territori, restituisce futuro.
Comunicato Stampa