• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Basket
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
    • – Valle Vitulanese
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Attualità Cronaca Benevento / Samte, disposto pagamento prime due mensilità dell’anno ai lavoratori

Samte, disposto pagamento prime due mensilità dell’anno ai lavoratori

Lug 20, 2022 di redazione

FacebookTweetPin
image_pdfimage_print

Il Presidente dell’Organo di Liquidazione della SAMTE, Domenico Mauro, comunica al Vice Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, di aver disposto il pagamento delle mensilità di gennaio e febbraio 2022. “Quest’Amministrazione provinciale sta mettendo in campo uno sforzo notevole per il rilancio della funzione della Samte e per rendere la provincia di Benevento autonoma nella gestione dei rifiuti” afferma Lombardi.

“Stiamo portando avanti – prosegue – un’azione di risanamento dei conti della Società allineando anche il pagamento degli stipendi dovuti ai lavoratori. Va dato atto al Presidente Domenico Mauro e, con lui all’OdL, dell’impegno profuso in questa direzione. Per abbattere i costi fissi di gestione della società, abbiamo deliberato la concessione in locazione alla Samte di locali di proprietà dell’Ente Provincia. Il dialogo istituzionale con la Regione Campania ha già prodotto risultati importanti: un finanziamento complessivo di 30 milioni di euro, di cui 20 milioni e 300 mila euro sono già messi a disposizione per la riattivazione dello Stir di Casalduni, mentre 1 milione e 800 mila euro saranno utilizzati per il trasferimento di circa 10mila tonnellate di rifiuti da Casalduni alla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte. Inoltre, nell’area dello Stir, è stata prevista anche una stazione di trasferenza, per ottimizzare il trasporto dell’indifferenziato dei comuni sanniti. Un programma concreto di azioni che consentirà il riavvio del ciclo integrato dei rifiuti nel Sannio e un taglio ulteriore del costo dello smaltimento per i cittadini sanniti. Si tratta di traguardi importanti per il territorio, rispetto ai quali dovrebbe innescarsi un meccanismo virtuoso di condivisione e cooperazione. Siamo concentrati a creare le condizioni affinché si affermi un modello-Sannio a beneficio della collettività”.

“Si lavora, senza sosta, per allineare, il prima possibile, le retribuzioni arretrate dei lavoratori, le indennità accessorie del 2019 nonché per definire i debiti della società – dichiara Domenico Mauro -. Tali risultati sono possibili, in virtù di una certosina revisione dei costi e grazie all’impegno dei Sindaci che, adempiendo ad un obbligo di legge, malgrado le difficoltà di bilancio dei propri enti, stanno addivenendo a piani di rientro, manifestando nel contempo la volontà di ripartenza del ciclo provinciale dei rifiuti. La fitta interlocuzione con i Sindaci ci inorgoglisce, ma nel contempo ci riempie di responsabilità. E’ opportuno ricordare, che tra inerzie istituzionali e difetti di programmazione del piano industriale, la crisi Samte aveva assunto il carattere della “irreversibilità”, tant’è che il precedente governo provinciale aveva determinato per la Samte un concordato preventivo di oltre 23 milioni di euro.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel 2018 – spiega Mauro – verificava l’importante disagio economico-finanziario nella quale versava la società. Alla Samte veniva addirittura contestato di non aver mai esercitato le attività di propria competenza e di non aver saputo mettere in campo azioni in grado di evitare lo stato di crisi di impresa. La liquidazione della Samte, pertanto, si è resa necessaria in virtù delle norme codicistiche e, le motivazione sono esaustivamente enumerate nell’atto di liquidazione, basta leggerlo. Liquidazione necessaria, anche, in seguito ai gravi rilievi mossi dal Ministero delle Finanze nel 2018. Al fine di una corretta informazione, va sottolineato che la perequazione in materia dei rifiuti è già scomputata dal totale dei costi sostenuti dalla Samte per la determinazione della tariffa (costo del segmento provinciale in materia dei rifiuti). Per di più, con delibera dell’assemblea dei soci Samte, del 27/04/2022, è stato deliberato il recupero dei crediti da perequazione ex art. 41L. R. 14/2016, demandando agli uffici preposti a porre in essere le attività consequenziali agli atti di messi in mora già, sino ad oggi, inoltrati. La situazione economica finanziaria della Samte resta delicata, ma in virtù anche della fitta interlocuzione istituzionale tra  Provincia, Regione e Ato, si intravede la luce in fondo al tunnel.

Stiamo operando nell’interesse del Sannio, tra mille difficoltà, contribuendo a ridefinire il ciclo provinciale dei rifiuti che ha attraversato una lunga e deleteria fase di stallo ed è in questa direzione che continueremo ad orientare i nostri sforzi. Lo ribadisco – conclude il Presidente dell’Organo di Liquidazione della Samte – il Sannio in materia dei rifiuti può essere un esempio di efficienza: le condizioni attuali e l’intesa istituzionale tra Provincia e Regione Campania confortano questa prospettiva”.

Sostieni la Libera Informazione nel Sannio

Cronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi.

FacebookTweetPin

Archiviato in:Attualità Cronaca Benevento Contrassegnato con:domenico mauro benevento, nino lombardi benevento, samte benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • Benevento, allenamento all’Imbriani: Koutsoupias abbandona anzitempo il campo
  • Sant’Angelo a Cupolo, ok ad asilo nido nell’ex edificio scolastico di Pastene
  • Lavori in corso al pozzo di Solopaca: l’erogazione idrica riprenderà domani
  • Pnrr, c’è l’ok per la realizzazione di un asilo nido a Capodimonte
  • Imminente l’apertura del centro diabetologico ad Airola: Maglione ringrazia l’Asl

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Regole per invio Comunicati Stampa: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30. Il Sabato e la Domenica si invita a inviare comunicati stampa entro le ore 12.00. Oltre gli orari indicati i Comunicati Stampa verranno pubblicati il giorno seguente.

Ultime News

  • Benevento, allenamento all’Imbriani: Koutsoupias abbandona anzitempo il campo
  • Sant’Angelo a Cupolo, ok ad asilo nido nell’ex edificio scolastico di Pastene
  • Lavori in corso al pozzo di Solopaca: l’erogazione idrica riprenderà domani
  • Pnrr, c’è l’ok per la realizzazione di un asilo nido a Capodimonte
  • Imminente l’apertura del centro diabetologico ad Airola: Maglione ringrazia l’Asl
  • Paolucci lascia Fratelli d’Italia e tuona: “Aree interne svendute al maggior offerente”
  • SG Volley, ecco un nuovo acquisto: arriva Alessia Russo

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 5 benevento 2020/21 benevento 2021/22 benevento calcio calciomercato benevento clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio cronaca benevento elezioni benevento filippo inzaghi forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento m5s benevento morti coronavirus benevento Movimento 5 Stelle oreste vigorito ospedale san pio benevento partito democratico benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie B serie B 2021/2022 serie BKT stagione 2018/2019 tamponi benevento Telese Terme unisannio benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2022 · Realizzato da Advedit Srls · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@advedit.it