• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Giornale in PDF
  • Punti Distribuzione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi
Cronache del Sannio

Cronache del Sannio

  • Home Page
    • Chi siamo
    • Sostienici
    • Pubblicità
    • Punti Distribuzione Giornale
    • Scrivi per noi
  • il Mensile
  • Attualità
  • Politica
    • Elezioni Regionali Campania 2020
    • Elezioni Amministrative 2019
  • Sport
    • Benevento Calcio
    • Calciomercato Benevento
    • Calcio a 5
    • Rugby
    • Volley
  • Territori
    • – Valle Caudina
    • – Valle Telesina
    • – Medio Calore
    • – Fortore
    • – Tammaro Titerno
  • Eventi
  • Gusto
  • Video
    • Focus
    • Non so stare senza te
    • Eventi & Cultura
  • Sondaggi
Ti trovi qui: Home / Cultura Benevento / San Gennaro, tra dubbi e rinascenza, tra Napoli e Benevento

San Gennaro, tra dubbi e rinascenza, tra Napoli e Benevento

Mar 23, 2017 di Annalisa Ucci

Facebook0Tweet0Pin0

san gennaro 1“Un giorno a Benevento con San Gennaro” è il titolo che per una sera si è voluto dare al testo di Maurizio Ponticello  : “Un giorno a Napoli con San Gennaro”. Tutto sommato parlare del Santo e la dicotomia con la nostra città avrebbe bisogno di più di un giorno, certamente. L’evento è stato organizzato dall’associazione Culture e Letture presso la Rocca dei Rettori.

Un libro che descrive, che traccia nuovi percorsi e punti di vista: “Mi mancava un approccio diretto e definitivo, per quel che riguarda la mia storia personale di scrittore, con uno dei misteri più grandi che la storia conosca. Non dimentichiamo che il Times classifica il prodigio di San Gennaro tra i dieci e più conosciuti al mondo. E’ un vanto assoluto per Napoli come capitale di un vecchio regno, ma per la Campania tutta e per tutta la gente del Sud fondamentalmente. E’ il Santo dei numeri primi. Ha venticinque milioni di devoti sparsi nel mondo, li ritroviamo addirittura nel Madagascar” ha esordito l’autore, Ponticello “San Gennaro è una figura straordinariamente laica, storicamente laica, difeso dalla città di Napoli, definito il cittadino tra i cittadini. La sua storia religiosa è relativa ed è stata anche un po’ sdoganata con questo mio libro, perché rimette in discussione tutte le fonti, un po’ quello che è stato detto, perché col mio libro esce dall’ambito curiale, anche il conflitto tra Napoli e Benevento sempre circoscritto all’ambito curiale, esce quindi da questi confini ed entra nella città”.

Un libro che non ha nulla di storicamente religioso in cui Maurizio Ponticello mette addirittura in dubbio la nascita stessa di San Gennaro, non riconducibile a Benevento o Napoli, probabilmente non è mai esistito. Ha ricoperto il ruolo di defensor civitatis, quindi di supremo paladino della città. “Un viaggio del mito San Gennaro, ma anche un viaggio contromano proprio perché mi sono scontrato con tutta una serie di nodi storici che ho cercato di risolvere, tra cui quello che riguarda Benevento” spiega l’autore che, approfondendo su Benevento, appunto: “La storia falsissima della ruberia di Sicone I, principe dei longobardi nell’831. E’ falso perché c’è un dato: visto che San Gennaro a quel secolo non era nessuno, Sicone I perché avrebbe dovuto prendersi San Gennaro per poi non farsene nulla? Perché poi arrivato a Benevento è scomparso”.

E se gli studiosi della Longabardia Minor e Maior hanno sempre analizzato il punto di vista dalla prospettiva di Sicone I, Maurizio Ponticello ha mosso loro delle osservazioni, insinuandone il dubbio: “A parte la querelle storica tra sei e settecento per cui si contendevano il santo, c’è questo rapporto che metterei in evidenza. Non dobbiamo dimenticare l’origine cultuale del Santo, gli aspetti poco cattolici e tanto pagani di San Gennaro e anche del suo nome, Januarius, che quindi fa riferimento a janus e quindi un collegamento diretto, secondo me, anche con le janare”.

Storia, storia delle religioni, religione, antropologia, mito, iconografia: “Un giorno a Napoli con San Gennaro” è un viaggio di scoperta, di riflessione per il lettore, soprattutto in questo momento di rinascenza gennariana.

Hanno partecipato alla presentazione Annalisa Angelone, Elide Apice, Caterina Lerro,
le letture sono state curate da Anna Caserta, accompagnata al violino da Pierluigi Minicozzi.

Facebook0Tweet0Pin0

Archiviato in:Cultura Benevento Contrassegnato con:culture e letture benevento, maurizio ponticello benevento, presentazione libro benevento, rocca dei rettori benevento, san gennaro benevento

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Footer

Cronache del Sannio

Testata Giornalistica registrata. Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento

Direttore Responsabile: Salvatore Esposito

Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it

Ultime News

  • “Non so stare senza te” – Stagione 2: rivedi la puntata dell’8 marzo
  • Coronavirus nel Sannio, oggi solo 6 casi su 227 tamponi. Le guarigioni sono 21
  • Vaccini, Reale: “Dopo le fasce deboli, le categorie produttive”
  • San Giovanni Di Dio, Mastella: “Grazie ai Fatebenefratelli”. Accrocca: “Vaccinare i detenuti”
  • Covid, Asia limita gli accessi a servizi e uffici

Search

Tags

antonio di maria antonio di maria benevento asia benevento asl Benevento Benevento benevento 2020/21 benevento calcio calcio a 5 calciomercato benevento carmine valentino clemente mastella clemente mastella benevento clemente mastella sindaco comune di benevento Confindustria Benevento convocati benevento coronavirus benevento coronavirus campania benevento coronavirus sannio emergenza Covid-19 filippo inzaghi forza italia forza Italia Benevento gesesa gesesa benevento gustocampania m5s benevento Movimento 5 Stelle on.le erasmo Mortaruolo oreste vigorito ospedale san pio benevento pd benevento polizia benevento provincia benevento provincia di benevento serie A serie A 2020/2021 Serie A tim Serie B serie BKT serie BKT stagione 2019/2020 stadio ciro vigorito stagione 2018/2019 tamponi benevento vincenzo de luca benevento

Copyright © 2021 · Realizzato da Magmacom · Accedi · per comunicati stampa scrivere a redazione@cronachedelsannio.it · per info commerciali scrivere a info@magmacom.it