San Giorgio del Sannio, oltre 300 i bambini vaccinati
“L’andamento della diffusione dell’epidemia da Covid-19 è preoccupante. In questi giorni, come era prevedibile dato il periodo festivo natalizio, si sta assistendo ad una crescita notevole dei contagi anche nella nostra realtà sangiorgese. La maggior parte dei contagi si è sviluppata all’interno dei nuclei familiari, infatti, risultano contagiate intere famiglie. Questo è un dato statistico rilevante che ci fa capire quanto la politica delle chiusure forzate e delle limitazioni della libertà personale di circolazione sia attualmente inefficace. Ci troviamo in un momento in cui a livello governativo centrale si stanno prendendo delle decisioni importanti, nel rispetto delle rimostranze e delle criticità sollevate delle Regioni”: inizia così la lunga nota diffusa dal sindaco di San Giorgio del Sannio, Angelo Ciampi, e dall’assessore alla Sanità, Maurizio Bocchino.
“L’Amministrazione comunale – scrivono – monitora quotidianamente la situazione con spirito critico, pragmatico ed attuativo in materia di disposizioni di sorveglianza sanitaria. Le decisioni prese e che verranno in futuro terranno certamente conto da un lato della prevalenza della variante omicron (virus più contagioso di sempre), dall’altro di una campagna vaccinale congrua e della necessità di preservare le attività lavorative, commerciali e scolastiche. È necessario, altresì, scongiurare attraverso un comportamento responsabile l’affollamento e lo stress degli ospedali e garantire il normale svolgimento delle quotidiane attività.
Questa Amministrazione porta avanti con decisione e nei fatti la campagna vaccinale anti-Covid-19. Si coglie l’occasione per ricordare il recente rinnovo del contratto di comodato d’uso tra l’Ente comunale e l’Asl di Benevento dell’Auditorium “Cilindro nero” come hub vaccinale. Ritornare sul perché della obbligata scelta ricaduta su detta struttura di proprietà comunale, sarebbe stucchevole. Inoltre, l’Amministrazione ha sostenuto e sosterrà la vaccinazione per la fascia di età tra i 5 e gli 11 anni, ricordando che sono oltre 300 i bambini già vaccinati con prima dose durante le tre giornate dedicate ai più piccoli. In sostanza, la copertura vaccinale è robusta e lo diverrà ancor di più in questi primi mesi del 2022 per via dell’incremento dei vaccinati con terza dose e di quelli più giovani con seconda dose.
Operazione rientro sicuro in classe. L’Amministrazione comunale ha già acquistato, unico Comune provinciale, 600 tamponi salivari di ultima generazione che saranno consegnati agli studenti delle scuole elementari e medie, previo consenso informato dei genitori, al rientro dopo la sosta natalizia. Si rammenta che il trend di crescita dei positivi del nostro Comune è in linea con quello degli altri appartenenti alla Provincia di Benevento. Mai, finora, sono state evidenziate formazioni di veri e propri cluster. Si sta monitorando il mercato al fine di acquistare un buon numero di tamponi rapidi di III generazione in modo da organizzare una giornata di screening gratuita rivolta alla popolazione adulta.
Si fa affidamento al buonsenso di tutti, questa Amministrazione è oltremodo vicina alla cittadinanza in un momento storico difficile, è aperta ad ogni chiarimento, a patto che sia basato su cognizione di causa. A tutti i concittadini attualmente in isolamento o in quarantena i migliori auguri da parte dell’Amministrazione Comunale. Le disposizioni relative agli ultimi Decreti Legge e le nuove normative riguardanti la quarantena verranno esposte compiutamente in una nuova comunicazione nei prossimi giorni”.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.