San Giovanni di Ceppaloni in lutto: è morto padre Robert

E’ scomparso padre Robert, parroco di San Giovanni di Ceppaloni: la notizia si è susseguita nel pomeriggio sui vari gruppi social e corre sui telefonini di un’intera comunità rimasta sotto shock. Jean Marie Robert Esposito Mpazayino, conosciuto e amato in tutto il comprensorio e non solo, aveva festeggiato lo scorso 12 luglio il 25esimo anniversario di sacerdozio, all’interno della Chiesa di San Giovanni Battista in San Giovanni di Ceppaloni, alla presenza dell’Arcivescovo di Benevento monsignor Felice Accrocca. A portarlo via probabilmente è stato un malore improvviso avvertito nel primo pomeriggio all’interno della sua casa parrocchiale. Si sprecano i messaggi di cordoglio da parte dei fedeli e dei concittadini: originario del Ruanda, il sacerdote 57enne lascia un vuoto incolmabile all’interno di una comunità che aveva trovato in lui un punto di riferimento non solo per la preghiera ma anche nei momenti più conviviali.

I funerali si svolgeranno domani pomeriggio alle 17.30 all’interno della chiesa di San Giovanni Battista nel rispetto delle misure anticovid, si legge sul manifesto che ne annuncia la dipartita. La stessa chiesa dove stasera, dalle 21, avrà luogo una veglia di preghiera per il parroco venuto a mancare prematuramente. “Oggi, in questo giorno d’estate, si è spento il nostro caro ed amato Parroco, Padre Robert” scrive in una nota la parrocchia rimasta orfana del suo sacerdote. “All’interno della nostra piccola comunità da più di 20 anni, sempre presente ad aiutare il prossimo, il bisognoso nel momento di difficoltà. Sono qui, ancora incredulo di ciò che è accaduto, ma son tranquillo perché so che troverai la pace in cielo, vicino a Nostro Signore Gesù Cristo, che ti ha chiamato a se per continuare ad aiutare dall’alto, nel momento del bisogno. Guidaci Padre Robert, guidaci nel buio come ci hai guidato ogni domenica durante l’omelia del Vangelo, guidaci nei momenti difficili, affinché un giorno possiamo riunirci tutti insieme alla tavola del Signore”.

Sostieni la Libera Informazione

Una tua donazione è importante per sostenere il nostro progetto editoriale. Grazie!

 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.