Il parco Trilly, l’area verde pubblica di via Pennino, già riqualificata e dotata di giostrine per l’infanzia, si arricchisce anche uno spazio destinato a minori con disabilità con giochi e attrezzature ad hoc. “Iniziativa – spiega l’assessore ai lavori pubblici Valerio Viscusi – resa possibile grazie all’accesso all’ennesimo, vitale, finanziamento concesso a questo Comune, che ha partecipato all’avviso pubblico della Regione Campania di cui al D.D. n. 138/2021, ricevendo un contributo da 5000,00 euro. Sant’Agata de’Goti è tra i 40 comuni campani ammessi”.
“Il parco Trilly – commenta il Primo Cittadino Salvatore Riccio – è un luogo di ritrovo nel quale tutti ma in particolare i giovani genitori, possono trascorrere qualche ora di relax e di svago, permettendo ai propri figli di giocare, socializzare e divertirsi in totale tranquillità. Ora, anche per i bambini con disabilità ci saranno spazi adeguati. Non è una conquista ma un’iniziativa doverosa, perché questo significa garantire “normalità” e non amplificare le diversità”.
“Certo, come ogni area pubblica – sottolinea concludendo l’assessore Viscusi – ha bisogno di manutenzione ed interventi di riqualificazione che noi cerchiamo di attuare e garantire con ogni mezzo e sfruttando tutte le risorse disponibili, ma ha anche bisogno di rispetto da parte dei frequentatori più o meno abituali. Speriamo che il buonsenso di tutti ci permetta di preservare e custodire questa prezioso spazio verde e che i cittadini abbiano cura di questo luogo aiutandoci a mantenerlo pulito e ordinato”.
E proprio in tal senso va il nuovo progetto che vedrà impegnati i beneficiari di Reddito di cittadinanza già impiegati per il servizio Piedibus. “Con la chiusura delle scuole – ci spiega l’assessore alle Politiche sociali Angelina Iannotta – gli operatori saranno impegnati in nuove attività di vigilanza presso il parco Trilly e le aree verdi presenti sul territorio in modo da permettere ai bambini la fruizione di queste aree in piena sicurezza e con un ulteriore controllo. Le attività si svolgeranno nel periodo estivo, a partire da lunedì 11 luglio, sia di mattina dalle ore 9 alle ore 11 che di pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19”.
Sostieni la Libera Informazione nel SannioCronache del Sannio è un giornale Free, nel doppio significato della parola. Siamo un mensile cartaceo a distrubuzione gratuita quindi non a pagamento e siamo un quotidiano online sempre aggiornato. Siamo "Free" anche nel senso di Libertà. La nostra testata giornalistica prova a dare voce a tutte le voci, siamo un giornale libero senza grossi gruppi imprenditoriali alle spalle e non siamo organo di partito. Per continuare a fare giornalismo e a raccontare un territorio come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà a Cronache del Sannio di continuare ad informarvi. |