
Si è svolto oggi un importante incontro tra l’amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Salvatore Riccio, dal Vicesindaco Giovannina Piccoli, dall’assessore Angelina Iannotta e dal consigliere comunale Nunzia Meccariello e i Dirigenti Scolastici degli istituti territoriali Antonio Montella I.C. N.1, Elisabetta Di Maio, I.C. N.2 e Maria Rosaria Icolaro, I.I.S. de’Liguori. Oggetto della riunione, il coordinamento tra le istituzioni in relazione alla problematica Scuola/emergenza Covid-19.
“Massima la fiducia riposta dall’amministrazione comunale nei dirigenti scolastici – ha dichiarato il sindaco Riccio – i quali, secondo le peculiarità logistiche dei propri istituti, rispettano rigorosamente le normative ed i protocolli richiesti, sia per la prevenzione dei contagi a scuola che per la sanificazione, qualora si presenti un caso di positività. I contagi, come analizzato con i tre dirigenti scolastici provengono dall’esterno e non da focolai interni alle scuole. Ad oggi, infatti, si conta un solo caso nell‘I.C. N.2 , nessun caso nell’I.C. N.1 e quattro nell’I.I.S. de’ Liguori.
Impropriamente – ha proseguito il Sindaco – è stata definita chiusura quella del plesso scolastico Istituto Comprensivo N. 2 capoluogo. In realtà trattasi di una sospensione della didattica in presenza a favore di quella a distanza, per il solo giorno del 15 febbraio, come chiarito dalla nota indirizzata oggi all’Ente dalla dirigente dott.ssa Di Maio. Le lezioni, quindi, riprenderanno regolarmente il 17 febbraio, dopo la avvenuta sanificazione dei locali interessati. Si ripete, dunque, allo stato nessun allarme contagi può essere giustificato dai dati in possesso delle istituzioni scolastiche e comunali”.
Questa la nota della dirigente Elisabetta Di Maio: “Si comunica che il giorno 15 febbraio 2021 è stata effettuata la sanificazione dei locali interessati al caso di positività accertata. Dunque, le lezioni riprenderanno in presenza a partire da mercoledì 17 febbraio 2021, ad eccezione della classe a cui è stata notificata la prosecuzione delle lezioni in DAD”.